Il pressing dell'Unione Europea e della Corte dei Conti per la gestione del Pnrr, una situazione frustrante per un esecutivo nato pochi mesi fa. Ecco che la destra spinge sul pulsante rosso nel tentativo di scaricare ciò che non va a chi li ha preceduti. Staccarsi da Draghi per alleggerirsi e mostrare il vero volto del Governo Meloni.
Il Pil italiano, secondo dati Istat, è atteso a crescere ancora per il 2022 (+3,9%) per poi rallentare significativamente per il 2023 con una crescita stimata dello 0,4%. L'inflazione rallenterà, ma il periodo è troppo incerto per delineare un quadro abbastanza preciso.
Il Governo potrebbe dunque fare retromarcia sulla definizione della soglia oltre la quale è obbligatorio accettare pagamenti tramite Pos. "La soglia dei 60 euro è indicativa, per me può essere anche più bassa" ha dichiarato la Premier in un video postato su Facebook.
Secondo i dati provvisori pubblicati da Istat, prosegue la crescita del mercato del lavoro in Italia. Un aumento causato dai contratti a tempo indeterminato (+0,8%). Mentre invece calano i rapporti a termine (-0,6%) e gli autonomi (-0,3%). Da quando l'istituto registra questi dati, 1977, l'aumento dell'occupazione al 60,5% è il dato più alto.
Venerdì 2 dicembre agitazione di 24 ore per i lavoratori del comparto ferroviario, delle imprese dei servizi aeroportuali di handling e dei lavoratori di Vueling. A queste categorie potrebbero aggiungersi anche anche le amministrazioni comunali, agenzie come Inps, il settore della logistica, del trasporto merci e le scuole.
Secondo i dati pubblicati da Istat, nel terzo trimestre del 2022 l'economia italiana è cresciuta dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2021, con una crescita acquisita per l'intero 2022 pari al 3,9%. La domanda estera netta invece ha contribuito negativamente.
Nella giornata di oggi il Capo dello Stato ha firmato la nuova Manovra economica del Governo Meloni. Nella misura sono contenuti diversi articoli tra cui il tetto del contante e la soglia dei pagamenti POS.
"Questo Governo durerà a lungo". Così il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una lunga intervista rilasciata a Corriere della sera e pubblicata questa mattina. Tanti i temi caldi sui quali si è espressa la Premier
La Manovra resta ancora in fase bozza, ma le incognite sono tante e il tempo sempre meno. Oggi pomeriggio le misure approvate dal Consiglio dei Ministri si discutono alla Camera. Cambiano le regole per gli extraprofitti dell'energia e cambiano anche i soggetti che dovranno versare il contributo nel 2023. Aumento previsto anche per sigarette, giochi e balzo sulle assicurazioni.
Dopo mesi di calo, secondo i dati Istat, per novembre 2022 si registra un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese. Le misure contro il caro energia varate prima dal governo Draghi e adesso dall'esecutivo Meloni hanno contribuito in positivo ad aumentare la fiducia dei consumatori.