martedì, 3 Ottobre 2023

Economia & Lavoro

Prezzi del carburante in aumento, nuovi criteri di trasparenza per gli esercizi di vendita: cambiamenti in vigore dal 1 agosto

Da oggi entrano in vigore le nuove norme di esposizione dei prezzi medi del carburante all'interno degli esercizi di vendita, per tutelare i consumatori da speculazioni arbitrarie. Gli ultimi calcoli del Mimit mostrano i prezzi più alti nella Provincia di Bolzano e in Puglia; sotto la soglia di 1,9 quelli di Marche e Veneto.

Il mediterraneo centrale è la rotta più mortale del mondo, nuovo naufragio al largo della Tunisia: 5 morti e 28 dispersi

La Premier vola in Europa, un altro barcone affonda nel Mediterraneo centrale. Il blocco navale non era solo campagna elettorale.

XIX Congresso Cgil Rimini, il confronto della sinistra: dobbiamo lavorare insieme per ricostruire la fiducia degli italiani

"Il lavoro crea futuro" era il tema del dibattito politico di oggi al XIX congresso Cgil di Rimini tra Giuseppe Conte, Elly Shlein, Carlo Calenda, Nicola Frantoiani e Maurizio Landini con la moderazione della giornalista Lucia Annunziata.

Il Reddito di Cittadinanza diventa “Mia”, ecco il nuovo sussidio contro la povertà

Mia sostituirà il Reddito di cittadinanza. Per le famiglie occupabili il tetto massimo di sussidio sarà di 375 euro mentre per le famiglie senza occupabili l'importo base sarà di 500 euro.

Toscana, Gucci firma il primo Circular Hub: un progetto green con un investimento triennale di 15 milioni di euro

Aperto il primo centro Gucci per la ricerca di un futuro tessile più green

Dati ARERA, gas in bolletta in calo per i consumi di gennaio 2023

Per il mese di gennaio 2023 previste delle bollette in netto calo di - 34,2% sul mercato tutelato per le famiglie italiane.

Ue, stop alla produzione di auto benzina e diesel dal 2035: insorge la destra italiana

Bruxelles rilancia anche novità sui provvedimenti per i mezzi pesanti: i bus cittadini dovranno essere a zero emissioni dal 2030 e per i camion le emissioni di CO2 dovranno scendere in modo progressivo del 45% nel 2030, del 65% al 2030 e del 90% al 2040.

Caro carburante, dopo quattro ribassi consecutivi tornano a salire i prezzi: diesel a 1,872

Dopo quattro ribassi consecutivi tornano a salire i prezzi di benzina e diesel. Diverse, però, le dinamiche tra le compagnie. Ecco le medie dei prezzi

Benzinai in sciopero dal 24 gennaio. I gestori: “Diffamata la categoria”. Meloni:”Provvedimento giusto”

I distributori di rifornimento rimarranno chiusi, compresi i self service, per 48 ore. In particolare, dalle ore 19.00 del 24 alle ore 19.00 del 26 gennaio sulla rete ordinaria e dalle ore 22.00 del 24 alle ore 22.00 del 26 gennaio sulla viabilità autostradale.  

Caro benzina, da Cdm una mano ai lavoratori: Bonus carburante di 200 euro fino a Marzo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ripristino dei buoni carburante da 200 euro che i datori di lavoro del settore privato dovranno erogare ai dipendenti. Il bonus sarà valido da gennaio a marzo 2023.

Ultime notizie