sabato, 23 Settembre 2023

Sociale

Lavoro minorile in Italia, i dati di Save the Children: 336mila bambini e adolescenti sfruttati

Stando alle statistiche di "Save the Children", in Italia un minorenne su 5 lavora. Circa il 28% dei ragazzi dai 14 ai 15 anni ha dichiarato di aver svolto professioni particolarmente dannose per la salute psicofisica, in maniera continuativa e, per giunta, poco pagate o con contratti in nero.

Francia, decima giornata di scioperi e manifestazioni a Parigi: la città è bloccata

A Parigi, in Francia, il dissidio politico continua fra scontri con la polizia, atti vandalici e violenti e occupazioni delle zone della città.

Cutro, la tragedia che si poteva evitare: il fenomeno della migrazione non si ferma

Tragedia a Steccato di Cutro: 66 morti ad opera di uno scafista, processato e giudicato colpevole. Dichiarazioni della Premier Meloni sull'accaduto e sul fenomeno migratorio.

Spagna all’insegna del progresso, nuova legge trans e riforma sull’aborto

Definitivamente approvata la 'ley trans' volta a salvaguardare i diritti delle persone trans; introdotta una nuova riforma sull'aborto. Anche in questo caso, non mancano le controversie e le polemiche.

Fine vita, Beppino Englaro: “Manca informazione su biotestamento. Le persone si ritrovano come Eluana” – VIDEO

Nel 2017 si è giunti alla legge 219, sancendo le "norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Al momento la possibilità di poter fare biotestamento è ignorata dai più, stando all'ultima indagine condotta dall'Associazione Luca Coscioni. Ne abbiamo parlato con Beppino Englaro, papà di Eluana e attivista per il fine vita.

Fine vita, Mario Riccio l’anestesista di Welby: “Medici italiani non si schierano come non fecero sull’aborto” – VIDEO

Il medico aiutò a morire Welby, seguendo da vicino i casi Englaro, Dj Fabo e Ridolfi fino al suicidio assistito di Federico Carboni. Mario Riccio, già responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Casalmaggiore, è membro della Consulta di Bioetica e consigliere dell'Associazione Luca Coscioni.

Truffe agli anziani, i Carabinieri ai cittadini: “Non aprite agli sconosciuti. Ci presentiamo sempre in divisa” – VIDEO

Sempre più incontri tra Forze dell'Ordine e cittadini, Il primo passo nella lotta alle truffe è la prevenzione. Conoscere le formule più comuni è fondamentale per non cadere in trappola, come spiegato dal maggiore Moramarco, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ronciglione.

“LOVE MI”, il concerto benefico di Fedez & J-Ax a Milano: scaletta e ospiti

Il concerto benefico, che si svolgerà in Piazza Duomo a Milano a partire dalle 18:00, sarà completamente gratuito. I fondi saranno raccolti e donati dalla Fondazione Fedez E.T.S. alll'Onlus TOG - TOGETHER TO GO grazie al numero solidale 45595.

Protezione Civile, Piano di Emergenza e patto sociale: l’importanza della popolazione

Il Piano di Emergenza di Protezione Civile regola i comportamenti da adottare in caso di catastrofi naturali, come terremoti, alluvioni e altri disastri ambientali. Ne abbiamo parlato con Sergio Achille, presidente dell'Assodima, e Fabio Chiaravalli, esperto in geologia.

Cani gatti e microchip, Associazione Franca Valeri: “Un gesto d’amore per il proprio animale”

Applicare il microchip al proprio amico a quattro zampe è un gesto di amore e, al tempo stesso, un'azione necessaria a norma di legge. L'Associazione Animalista Franca Valeri promuove, sempre con enorme successo, iniziative gratuite di microchippatura nei comuni di tutto il Lazio.

Ultime notizie