Nel nuovo report sul Covid, pubblicato oggi 12 agosto dall'Iss, si nota la discesa dell'indice RT e dell'indice di trasmissibilità. In calo anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva.
Ai Campionati Europei multi sport di Monaco di Baviera (11- 21 agosto), l'Italremo ha raggiunto la finale con ben 13 imbarcazioni ancora in gara. Si aspettano le prime medaglie, che verranno assegnate domani.
Sono 45 i nuovi casi di vaiolo delle scimmie registrati oggi, 12 agosto, in Italia per un totale di 644 contagiati. Anche in Friuli Venezia Giulia, dopo il Lazio e l'Emilia Romagna, è partita la campagna vaccinale con 60 dosi di siero in arrivo questo pomeriggio.
Continua l'ondata di maltempo che fino a sabato interesserà soprattutto le regioni del Sud. Già da domenica previste giornate di sole, così come a Ferragosto. Dopo il 15, la penisola affronterà la sesta ondata di caldo africano.
Per il weekend di Ferragosto è previsto un grande esodo che comporterà traffico intenso a partire già da oggi, venerdì 12 agosto. La situazione sarà ancora più critica sabato 13 e domenica 14 agosto.
Regione Marche ha presentato al Dipartimento nazionale di Protezione civile la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito della crisi idrica. In Liguria, dopo un'altra giornata segnata da incendi nell'Imperiese, Savonese e Genovesato, si sta valutando di chiedere il riconoscimento dello stato di emergenza
Le tariffe promozionali superscontate della Ryanair, con biglietti a 10 euro, sono destinate a sparire a causa del caro energia provocato dalla guerra in Ucraina. Ad annunciarlo è l'amministratore delegato della compagnia aerea.
Nella giornata di oggi, 11 agosto, sono previste piogge al Sud e sulle isole, nubi e possibili acquazzoni sulle Alpi. L'ondata di fresco porta 25 città italiane al bollino verde, solo Perugia e Genova rimangono da bollino giallo. Allerta per rischio idro-geologico in cinque regioni.
Il cielo dovrebbe essere clemente questa sera, per poter ammirare le stelle cadenti di San Lorenzo. Per Ferragosto la situazione appare instabile, con rovesci e temporali che interesseranno soprattutto le regioni del Centro-Nord.
Dopo l'ultima rilevazione che risale a 5 giorni fa, i casi confermati raggiungono oggi quota 599. Dopo l'invio di dosi di vaccino a Lombardia, Lazio e Veneto, l'Emilia Romagna, quarta regione con più casi, ha ricevuto 600 dosi e ha iniziato oggi la campagna vaccinale. In Germania si registra il primo caso pediatrico di Monkeypox.