domenica, 2 Aprile 2023

Attualità

Ucraina, un anno fa la liberazione di Bucha. Zelensky: “Non perdoneremo mai”

Zelensky ricorda le vittime di Bucha a un anno dalla sua liberazione. Nella notte bombardato il distretto di Zaporizhzhia. Incessante il fuoco russo a Kherson.

Russia, confermato l’arresto del giornalista di Wall Street Journal Evan Gershkovich. Processo a porte chiuse

Confermato l'arresto di Evan Gershkovich a 1 mese e 29 giorni dal Tribunale di Lefortovo. Il giornalista è stato accusato di spionaggio a favore degli Stati Uniti.

Kentucky, approvata la ‘Legge Anti-trans’

Lo stato del Kentucky emana la 'Legge Anti-trans' che prevede l'applicazione di contromisure transfobiche in campo medico e in ambiente scolastico. L'ACLU è pronto a combattere contro l'applicazione di una tale violazione dei diritti umani.

Russia, arrestato il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich a Ekaterinburg. Centra Wagner

Arrestato a Ekaterinburg, Russia il giornalista di Wall Street Journal con l'accusa di spionaggio. Indagava sull'attività di Wagner.

Figli di coppie gay, Ue condanna l’Italia: “Non registrare certificati di nascita è violazione dei diritti dei minori”

Il Parlamento europeo ha approvato in plenaria l'emendamento presentato dal gruppo Renew Europe, di cui fa parte il Terzo Polo, che "condanna le istruzioni impartite dal Governo italiano al Comune di Milano di non registrare più i figli di coppie omogenitoriali", invitando l'Italia "a revocare immediatamente la sua decisione".

La democrazia dei grandi. Giorgia Meloni rilancia sul presidenzialismo e Piano Mattei per l’Africa

Nel secondo "Summit for Democracy", Giorgia Meloni rilancia il Presidenzialismo come garanzia di crescita economica e un Piano Mattei per l'Africa come antidoto all'esodo migratorio.

Ucraina, telefonata Meloni-Zelensky: l’Italia conferma il suo sostegno a Kiev

I leader hanno parlato della necessità di perseguire una "pace giusta". E Zelensky ringrazia per la prossima Conferenza di Roma sulla ricostruzione dell'Ucraina prevista per il 26 aprile.

Maternità surrogata, la storia di due papà: “Nostro figlio per l’Italia non esiste. Tra due mesi sarà clandestino”

Elia è nato a gennaio 2023 in Canada, frutto del desiderio di genitorialità di Francesco e Ciro, una coppia omosessuale che due anni fa ha deciso di ricorrere alla gestazione per altri all'estero. Questi due papà ci hanno raccontato il loro percorso doloroso, la gioia incredibile di aver avuto un figlio dopo due aborti e il rapporto speciale che hanno con Rachel, la madre gestante, ormai parte integrante delle loro vite.

Incendio alle porte di Novara. In fiamme un’azienda di solventi

Un grosso incendio è divampato questa mattina in un'azienda di vernici e solventi industriali a San Pietro Mosezzo, comune a nord est di Novara. Al momento le fiamme sono ancora altissime e una nuvola di fumo nero è visibile da ogni parte della città e, per il forte vento di questi giorni, si sta dirigendo verso Milano.

“L’arte dal vivo” dell’insegnamento contro la normalizzazione delle armi nelle scuole. Intervista ad alcuni dei promotori dell’Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole.

Dai promotori dell'Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole si leva l'appello di una crescente cultura della sicurezza e della difesa che vede sempre più l'ingerenza delle forze armate e delle industrie belliche nell'ambito scolastico. I problemi e le esigenze della scuola italiana sarebbero ben altre , ma i protocolli d'intesa interministeriali continuano a proporre percorsi di orientamento che normalizzano le armi.

Ultime notizie