sabato, 23 Settembre 2023

Attualità

Cina, crisi climatica: Pechino in ginocchio per le piogge torrenziali

A Pechino le piogge più intense degli ultimi 140 anni. Si parla di crisi climatica: strade distrutte, città evacuate, vittime.

Prezzi del carburante in aumento, nuovi criteri di trasparenza per gli esercizi di vendita: cambiamenti in vigore dal 1 agosto

Da oggi entrano in vigore le nuove norme di esposizione dei prezzi medi del carburante all'interno degli esercizi di vendita, per tutelare i consumatori da speculazioni arbitrarie. Gli ultimi calcoli del Mimit mostrano i prezzi più alti nella Provincia di Bolzano e in Puglia; sotto la soglia di 1,9 quelli di Marche e Veneto.

Primavera Sound a Torino, il festival spagnolo in Italia: in corso le trattative per il 2024

Tecnici, politici e addetti ai lavori della cultura sono in trattativa con la società che organizza il festival spagnolo di musica indie. Segnali che lasciano ben sperare per una possibile data italiana del Primavera Sound 2024, niente ancora di ufficiale.

Giorno di guerra 523, si moltiplicano gli attacchi con droni su Mosca e sale il numero delle vittime in Ucraina. Zelensky chiede più armi.

Sale a 80 feriti e sei vittime il bilancio dell'attacco della giornata di ieri a Kryvyi Rih, città natale di Zelensky. Il presidente ucraino richiede armi più moderne all'Occidente e sanzioni più severe contro la Russia. Nuovi attacchi missilistici a Mosca danneggiano un grattacielo e portano alla chiusura temporanea dell'aeroporto di Vnukovo.

Australia, abusi sessuali su 91 minori: sotto accusa un maestro di 45 anni

In Australia, un ex assistente all’infanzia australiano di 45 anni è stato accusato per aggressioni sessuali e stupri su 91 minori. Dal report delle...

Pechino, città in allarme per le piogge torrenziali: due morti e alto rischio di crolli nella periferia

A causa del ciclone Doksuri, arrivato dalle Filippine, nell'arco di 40 ore su Pechino è caduta la quantità di pioggia che solitamente ricopre l'intero mese di luglio, causando gravi danni e due vittime. Allarme rosso per la capitale, dove le autorità lavorano per salvaguardare la sicurezza dei cittadini. Nella prossima settimana in arrivo un nuovo preoccupante tifone.

Reddito di cittadinanza, sospensione per 169mila famiglie. INPS: “Nessuno sarà lasciato solo”

L'INPS ha inviato il messaggio per la sospensione, a partire da agosto, del reddito di cittadinanza a 169mila famiglie. A Napoli, che ha contato 21.500 stop, sono iniziate le proteste.

WhatsApp, in arrivo i videomessaggi: massima immediatezza in 60 secondi di registrazione

Funzioneranno come i messaggi vocali ma permetteranno di condividere brevi clip registrate sul momento: i videomessaggi sono pronti a rivoluzionare il nostro modo di comunicare tramite WhatsApp. Lo ha annunciato il CEO di Meta tramite Facebook, ma l'attesa durerà ancora qualche settimana.

Meloni da Biden, l’alleanza Italia-Usa è solida: “Sempre in difesa dell’Ucraina e delle nostre imprese. Uniti oltre i colori dei governi”

Durante il colloquio alla Casa Bianca i leader hanno trattato tematiche economiche e strategiche, rafforzando numerosi punti di congiunzione tra i due governi. Sull'Africa Meloni ha raccolto un parere positivo sul Piano Mattei; ancora da valutare la posizione definitiva dell'Italia rispetto a Pechino. Indiscusso appoggio a Kiev per preservare la pace globale.

Milano, 30 anni dalla strage di via Palestro. Mattarella: “Lo Stato non si è piegato alla mafia”

Nella notte tra il 27 e il 28 luglio 1993 Sergio Pasotto, Carlo La Catena, Stefano Picerno, membri del Corpo dei Vigili del Fuoco, Alessandro Ferrari, agente della Polizia Municipale, e Moussafirr Driss, cittadino di origine marocchina, persero la vita a causa della bomba esplosa a Milano, in via Palestro. Mattarella: "L'esperienza dimostra che sconfiggere le mafie è possibile".

Ultime notizie