Jair Bolsonaro, ex-presidente brasiliano e leader del Partito Liberale, dopo il suo auto-esilio negli Stati Uniti, torna in patria, pronto ad entrare nuovamente nel panorama politico.
Lo stato del Kentucky emana la 'Legge Anti-trans' che prevede l'applicazione di contromisure transfobiche in campo medico e in ambiente scolastico. L'ACLU è pronto a combattere contro l'applicazione di una tale violazione dei diritti umani.
Il Commissario europeo Gentiloni incontra il Presidente Tunisino Saied. L'obiettivo è stabilizzare la crisi finanziaria tunisina, sbloccando i fondi del Fmi. Necessarie le riforme e il rispetto dei valori democratici.
Prima l'idea di costruire un maxi-bacino idrico, poi l'introduzione della riforma sulle pensioni: il dissenso popolare verso le decisioni statali si fa sempre più forte.
Un peschereccio con 650 migranti a bordo provenienti da Siria, Pakistan, Egitto e Bangladesh è arrivato nel porto di Roccella Ionica dopo un viaggio di 5 giorni dalla Libia.
Salvini, intanto, si scaglia ancora contro le Ong.
Tragedia a Steccato di Cutro: 66 morti ad opera di uno scafista, processato e giudicato colpevole. Dichiarazioni della Premier Meloni sull'accaduto e sul fenomeno migratorio.
Sbarchi fuori controllo in varie città d'Italia, due naufragi in acque sar libiche di cui non si conoscono ancora i morti. La priorità è bloccare la ONG di Banksy per aver violato le norme di salvataggio e complicato le operazioni.
Conclusa la prima giornata dell' Eurosummit, Giorgia Meloni condivide con il Segretario generale delle Nazioni Unite, la paura di una possibile tempesta perfetta di migranti. Il caso della Tunisia.