La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, era indagata per falso in bilancio e bancarotta su Visibilia. Dopo sei mesi di indagini, il giudice ha richiesto la proroga, ma Santanchè afferma di non aver ricevuto nessuna notifica.
Il Documento di economia e finanza 2023 (Def), approvato in Consiglio dei Ministri, punta a ridurre il debito della pubblica amministrazione, stanziando 3 miliardi di euro destinati al sostegno dell'impresa e delle famiglie, e al taglio del cuneo contributivo.
La dialettica politica è cambiata. Dichiarazioni infelici e inopportune dei 6 mesi di questa destra al potere. Si può dire tutto, l'importante è scusarsi dopo e avere la protezione di Giorgia Meloni.
Jair Bolsonaro, ex-presidente brasiliano e leader del Partito Liberale, dopo il suo auto-esilio negli Stati Uniti, torna in patria, pronto ad entrare nuovamente nel panorama politico.
Lo stato del Kentucky emana la 'Legge Anti-trans' che prevede l'applicazione di contromisure transfobiche in campo medico e in ambiente scolastico. L'ACLU è pronto a combattere contro l'applicazione di una tale violazione dei diritti umani.
Il Commissario europeo Gentiloni incontra il Presidente Tunisino Saied. L'obiettivo è stabilizzare la crisi finanziaria tunisina, sbloccando i fondi del Fmi. Necessarie le riforme e il rispetto dei valori democratici.
Prima l'idea di costruire un maxi-bacino idrico, poi l'introduzione della riforma sulle pensioni: il dissenso popolare verso le decisioni statali si fa sempre più forte.
Un peschereccio con 650 migranti a bordo provenienti da Siria, Pakistan, Egitto e Bangladesh è arrivato nel porto di Roccella Ionica dopo un viaggio di 5 giorni dalla Libia.
Salvini, intanto, si scaglia ancora contro le Ong.
Tragedia a Steccato di Cutro: 66 morti ad opera di uno scafista, processato e giudicato colpevole. Dichiarazioni della Premier Meloni sull'accaduto e sul fenomeno migratorio.