Temporali, nubifragi e forte vento sull'Italia, due perturbazioni caratterizzeranno il meteo di questa settimana con temporali, nubifragi, forte vento e neve anche a bassa quota. Le fasi perturbate che ci attendono sono due, ci apriranno il mese di dicembre.
L'Uragano Ciaran è arrivato in Italia e nella scorsa notte la Toscana è stata la sua vittima principale. Ingenti danni si registrano soprattutto nelle aree di Prato e Pistoia, ma la situazione di allarme interessa tutta la regione. Prevista la delibera dello stato di emergenza già questa mattina, come comunicato dal presidente toscano Eugenio Ciani.
Milano finisce sott'acqua a causa dell'esondazione del fiume Seveso, straripato per le incessanti piogge. Disagi nella circolazione e rabbia dei cittadini che da anni domandavano misure preventive mai attuate.
I roghi al Sud restano di delicata gestione, ma il caldo estremo inizia a cedere il passo a temperature nella media stagionale, aiutando le operazioni di contenimento. L'aeroporto di Palermo ha adottato nuove regole per il controllo degli imbarchi; ancora inagibile lo scalo di Catania. La premier Meloni ha parlato di piani di azione nel medio periodo per affrontare e prevenire future crisi.
Tetti scoperchiati, caduta di alberi e di infissi, pali dell'elettricità divelti, oltre 40 persone evacuate, interruzione nell'erogazione dell'energia elettrica in vari comuni della pedemontana e in pianura, sono solo alcuni dei danni riportati durante l'ondata di maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia.
A partire da oggi, lunedì 16 gennaio, le condizioni meteorologiche del nostro Paese saranno sottoposte a un graduale peggioramento. Complice, in questo caso, l’arrivo di una nuova perturbazione e di un vortice di aria fredda, responsabile di un brusco calo delle temperature.
Il weekend sarà caratterizzato dal passaggio di un ciclone che attraverserà il Paese e dispenserà ondate di maltempo da Nord a Sud. In calo anche le temperature che potrebbero scendere sotto lo zero nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 dicembre.