Salvini rilancia nuove linee guida del programma politico e sociale del centro destra, asupicando un "fisco equo ed amico"
Ha dichiarato che il buon senso...
Giorgia Meloni, inaugura il nuovo programma Rai di Bruno Vespa, chiarendo la posizione di questo governo circa migrazione, guerra e elezione di Elly Schlein.
Nella prospettiva del nuovo Governo, la maggioranza degli elettori di centrodestra si dice sia disposta ad accettare la presenza di tecnici sia sicura che Giorgia Meloni riuscirà a gestire i contrasti con gli alleati. Dai dati analizzati emerge anche la crisi percepita del modello democratico occidentale e lo stato emotivo del Paese, che vede un 50% degli intervistati definire la vita vissuta come in linea col proprio ideale.
Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha chiesto che venga fatta al più presto luce sui finanziamenti di Mosca. Salvini: "I partiti che, a dieci giorni dalle elezioni, pensano alla Russia non hanno idee per il nostro Paese". Di Maio: "A Destra se le danno di santa ragione. Non sono affidabili".
Mancano 24 giorni al voto con cui gli italiani sceglieranno il post Draghi, Letta e Salvini se le suonano a suon di "scegli" contro "credo". Il prossimo passo sarà "vuoi più bene alla mamma o a papà".
Dopo un'ora e mezza di pausa, è ripresa la seduta con la replica di Draghi. "Sarà una replica breve", ha garantito il premier. "Vorrei innanzitutto ringraziare chi ha sostenuto l'operato del governo con lealtà. Sarete soltanto voi a decidere. Nessuna richiesta di pieni poteri. Per me la democrazia è parlamentare", ha precisato.
Di Maio non fa sconti: "Questa crisi ha un nome e un cognome: Giuseppe Conte". Zingaretti elegge Letta: "È l'uomo giusto per ricucire le parti". L'incontro tra il segretario del PD e Mario Draghi sconvolge il centrodestra: "Inammissibile". Per Brunetta il problema non sussiste: "Non è una vera crisi, è solo una fase di passaggio".
In attesa dell'incontro di Draghi alle Camere, continua il dibattito tra le forze politiche. L'attuale Presidente del Consiglio mantiene il silenzio, il centrodestra si dice pronto al voto, insieme a Fratelli d'Italia, Renzi prega Draghi affinché "non tratti", mentre il Pd cerca di ricucire l'unità nazionale.
Si apre la crisi di Governo, il M5S non voterà la fiducia e Draghi potrebbe dimettersi. Salvini e Meloni: "Subito al voto". Provenzano attacca il centrodestra: "Stanno provando a cogliere l'attimo"
Contrario alla riforma fiscale è il leader della Lega, che si dice preoccupato da un possibile aumento delle imposte. Dal PD arriva la replica. "Il centrodestra fa propaganda". Immediata la risposta di Salvini: "La smettano con le provocazioni quotidiane".