L'ultimo bilancio dell'Onu fa rabbrividire, più di 3mila morti dall'inizio del conflitto. Secondo la Procura generale di Kiev sono circa 624 i bambini colpiti dall'offensiva russa. Se per l'Ucraina l'evacuazione dei civili iniziata a Mariupol è in balìa di ritardi, il ministero della Difesa russo chiosa: "Più di 120 persone sono uscite finora dalla zona di Azovstal".
Bombardato ospedale a Mariupol, più di 300 persone sotto le macerie. I danni totali alle infrastrutture superano i 100 miliardi di dollari. Attacco al centro di Kharkiv, 15 morti e più di 50 feriti. A Bucha ritrovati 420 corpi. Scambio di prigionieri: 76 ucraini rilasciati. Oms: "Colpiti 147 strutture sanitarie, 73 morti e 53 feriti".
Tre esplosioni consecutive sono state registrate questa mattina, 19 aprile, in un quartiere sciita di Kabul. I boati, provenienti da alcune scuole maschili della capitale, avrebbero causato un numero ancora imprecisato di vittime, secondo quanto riferito dalla Polizia.
Probabili attacchi missilistici a Odessa, torna il coprifuoco fino alle 6 dell'11 aprile. Il difensore civico ucraino Lyudmyla Denisova ha pubblicato una lista di atroci crimini dei soldati di Mosca su donne e bambini. Faccia a faccia tra Ucraina e Unione Europea, incontro tra Volodymyr Zelensky, Ursula von der Leyen e Josep Borrell.
Scarico di responsabilità tra Russia e Ucraina per l'attacco a Kramatorsk. Più di 50 i morti, di cui 5 bambini, e 300 i feriti. Zelensky: "Le persone erano in attesa di evacuazione. Perché questa crudeltà?". Condanne pesanti anche da Commissione europea, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Parlamento europeo
La commissaria ucraina Lyudmyla Denisova ha raccontato di 15 soldatesse catturate dai russi e sottoposte a tortura. Atteso per domani il voto all'Assemblea delle Nazioni Unite per sospendere la Russia dal Consiglio per i diritti umani.
A Mykolaiv sale a 30 il numero dei morti dopo l'attacco all'edificio regionale. Intanto a Zaporizhia è avvenuto il secondo scambio di prigionieri dall'inizio del conflitto. La Croce Rossa non è riuscita a evacuare i civili da Mariupol; domani un nuovo tentativo. Il sindaco di Bucha: "La nostra città è finalmente libera".
Bombardata dalle truppe russe la sede della Croce Rossa a Mariupol, mentre il sindaco di Irpin dà notizia che ben 300 civili e 50 soldati sono morti in città dall'inizio del conflitto. Il delegato ucraino Podolyak avverte: "Referendum sull'intesa solo dopo il ritiro delle forze russe". Mosca sul pagamento in rubli del gas russo: "Si farà progressivamente".
Il bombardamento che ha attaccato stamattina la città di Mykolaiv ha causato la morte di 7 persone e ne ha ferite 22. Sequestrati dalle truppe russe altri due sindaci ucraini, sono 11 dall'inizio del conflitto. Dopo i colloqui il petrolio scivola oltre il 4%. Ankara fa sapere che i colloqui non proseguiranno né stasera né domani.
Solo a Kiev più di 300 morti, tra cui molti bambini, e più di 1000 feriti. Il sindaco di Irpin: "La nostra città è stata liberata dal male di Mosca", ma per gli abitanti non è sicuro tornare nelle proprie case. Il pugno duro della legge marziale: fermati oltre 1700 cittadini ucraini in età militare che volevano varcare illegalmente i confini del Paese.