La marina ucraina ha affondato il rimorchiatore russo Spasatel Vasily Bekh; trasportava munizioni e armi dirette sull'Isola dei Serpenti. Sale il bilancio dei bimbi uccisi dai russi: 322 morti e oltre 581 feriti. Ancora emergenza colera a Mariupol, il consigliere del sindaco: "Oltre 10-15 persone al giorno con sintomi". Avvistati nella città 4 camion della Croce Rossa.
I russi hanno restituito 64 corpi dei difensori di Azovstal, in cambio dei resti dei loro militari. Mosca denuncia: "Nazionalisti ucraini hanno ucciso 32 soldati di Kiev che avanzavano con bandiere bianche verso di noi". Il Cremlino ha annunciato un corridoio umanitario per i civili nell'impianto Azot di Severodonetsk.
Bombe su Kharviv, gli attacchi hanno provocato 6 incendi e ferito un bambino di 11 anni e un ragazzo di 17. I prigionieri di Azovstal sono stati trasferiti dal centro di detenzione alla colonia penale di Sukhodolsk, nel Lugansk. La banca russa Sberbank disconnessa da sistema Swift.
Dall'inizio del conflitto i russi hanno ucciso più di 22mila persone a Mariupol. Oltre 50mila civili sono stati deportati forzatamente in Russia e nei territori occupati delle repubbliche separatiste. Secondo l'agenzia RIA Novosti l'armata di Kiev starebbe bombardando il Donetsk. Portavoce filorusso: "A Severodonetsk arrendersi o morire".
A Mykolaiv è stato bombardato dai russi uno dei più grandi porti privati per lo stoccaggio del grano; a Mariupol sono andate distrutte in un incendio migliaia di tonnellate di semi e olio di girasole. Secondo il sindaco di Mariupol gli ospedali sono stati chiusi per contenere la diffusione del colera. Il bilancio della sanità dall'inizio del conflitto conta 12 medici morti e 47 feriti.
L'Unione Africana chiedere di sminare il porto di Odessa. L’Intelligence Gb fa sapere che a Mariupol si rischia epidemia di colera. Zelensky firma decreto sanzioni contro Putin. Oggi i ministri degli Esteri di Londra e Kiev discuteranno sulla condanna della pena di morte per 2 cittadini britannici catturati in Ucraina dai filorussi.
I 2.449 soldati ucraini arresi all'Azovstal sono tenuti prigionieri in un campo di detenzione russo, mentre i corpi dei combattenti caduti sono stati consegnati a Kiev per la sepoltura. La Polonia invia altri 240 carri armati e un centinaio di veicoli corazzati.
Nell’Ucraina orientale, a Severodonetsk e Rubizhne, sono stati distrutti ospedali. Mosca restituisce 210 cadaveri di soldati che hanno combattuto a Mariupol. Da fonti russe, pare che oltre mille militari che si erano arresi nella città sede dell’Azovstal, sono stati trasferiti in Russia per essere interrogati.
Nei bombardamenti di oggi sono risultati 1 morto e 29 feriti a Mykolaiv, 3 morti e 10 feriti a Kharkiv, mentre Severodonetsk tiene testa all'esercito russo. A Mariupol dilaga il rischio di colera e 2mila persone ogni giorno fanno ore di fila per 400 pacchi totali di aiuti alimentari russi. Svezia fornisce armi all'Ucraina, Lavrov annuncia nuove misure difensive.
Tra ieri e oggi, altri 319 civili, tra cui 24 bambini, sono stati evacuati da Mariupol e portati nel territorio della Repubblica separatista di Donetsk. Secondo l'esercito di Kiev, sarebbero 30.950 i soldati russi uccisi in Ucraina dall'inizio del conflitto. "Dietro il piano di pace proposto dall'Italia c'è Mosca". Ne è certo l'ex ministro degli Esteri ucraino, Volodymyr Ohryzko.