Tutti i titolari delle ditte coinvolte sono stati denunciati a vario titolo per i reati di produzione, commercializzazione e detenzione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti e per ricettazione.
Due gravi incidenti sul lavoro sono avvenuti nella prime ore di questa mattina, il primo a Lucca e l'altro a Brescia. Entrambe le vittime sono ricoverate in gravi condizioni.
Dal 23 aprile al 1° maggio torna la manifestazione organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese, tra gli ospiti Paolo Fresu, Mario Brunello, Giuseppe Gibboni e il poeta Franco Arminio
Attraverso intercettazioni telefoniche e analisi di sistemi bancari e informatici sequestrati, è emerso che l’amministratore della società lucchese messo in atto un disegno illecito finalizzato all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per frodare il fisco.
Confisca definitiva di oltre mezzo milione di euro, pari al profitto dell’evasione fiscale, nei confronti di una donna titolare di una ditta operante nel settore della nautica.
Fingendo di appartenere alla Guardia di Finanza ha cercato di truffare un giovane nella compravendita di un gommone su una piattaforma online, ma è stato scoperto e denunciato dai vari Finanzieri.
Ha eseguito centinaia di prestazioni senza adottare alcun tipo di precauzione igienica, effettuando gli interventi sul divano di alcune abitazioni private, sul lavatesta di alcuni saloni da parrucchiere e addirittura nello studio di un commercialista.
I fatti risalgono al 2013. Provvedimento di confisca di beni pari a circa 7 milioni di euro relativi a 26 conti correnti, 2 automobili, 8 Società, 18 locali commerciali, 32 case, 7 garage e 4 terreni.
Il 7 dicembre 2009 Vanessa ha trovato la morte in riva ad un fiume, strangolata dalle mani di colui che si professava amico, in realtà ossessionato da lei.