A seguito degli attacchi notturni a Kharkiv, si conta almeno un morto. L'attività dei reattori alla centrale di Zaporizhzhia è stata ridotta ed Energoatom chiede smilitarizzazione dell'area. Erdogan dice "no" all'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato fin quando non manterranno le promesse fatte sulla lotta al terrorismo.
Un vasto incendio è scoppiato nella centrale nucleare di Zaporizhzhia a causa del danneggiamento di due linee elettriche: per Mosca si tratta di un attacco delle truppe ucraine. Kiev respinge l'accusa: "I russi hanno sparato in direzione dell'impianto". A Sochi l'incontro tra Putin ed Erdogan. Il leader turco: "Trattate questioni politiche, economiche e commerciali".
Al vertice Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), Lavrov ha rivendicato con orgoglio la partnership con la Cina; inoltre, ha anche giustificato e appoggiato le esercitazioni militari intorno a Taiwan. Durante il suo discorso, la Ministra australiana Penny Wong ha abbandonato la sala per protesta. Previsto per oggi, a Sochi in Russia, l'incontro tra Erdogan e Putin, in agenda: grano, Siria ed energia.
Kiev ha dichiarato di aver ucciso in un raid il tenente colonnello Olga Kachura, primo ufficiale donna dell'esercito russo a perdere la vita in questo conflitto. Kachura era conosciuta come "signora morte", perché si era vantata di quanto godesse nell'uccidere gli ucraini. Mosca: "Nessuna conferenza stampa dopo il summit di domani tra Putin ed Erdogan".
Il governo libanese ha autorizzato la nave siriana Laodicea, che secondo Kiev trasporta grano rubato da Mosca, a lasciare il porto di Tripoli. Secondo gli accordi di Istanbul, altre navi cariche di grano si preparano a partire dall'Ucraina. Domani si terrà un incontro fra Erdogan e Putin sull'energia. Per l'Onu "è immorale che le imprese di petrolio e gas ottengano guadagni alti dalla crisi".
"È iniziata l'evacuazione obbligatoria nel Donetsk; il primo treno con 136 passeggeri è arrivato a Kropyvnytsky", si legge in un comunicato diffuso via Telegram da Iryna Vereshchuk, vice primo ministro ucraino. L'esercito di Kiev ha liberato 1.054 insediamenti occupati dai soldati russi. Il Cremlino: "Erdogan si recherà a Sochi il 5 agosto per incontrare Putin".
A seguito dei continui bombardamenti sul porto di Odessa, si teme che la firma sull'export di grano possa saltare. Interviene Erdogan: "Esorto entrambe le parti a rispettare gli accordi". L'Estonia si è scagliata contro la Russia: "L'Ue non si farà ricattare. Mosca usa l'energia come arma, ci aspetta un inverno freddo ma lo affronteremo insieme".
Gli accordi sono stati siglati nel corso della cerimonia appena conclusasi ad Istanbul. Si tratta di due documenti che Mosca e Kiev hanno sottoscritto separatamente. "Nessun accordo diretto" ha sottolineato Zelensky, ma il ministro russo e quello ucraino si sono stretti la mano. Erdogan: "A Istanbul il centro di coordinamento sul grano".
Piovono missili russi su Odessa: al momento 6 feriti tra cui un bambino. Sul fronte diplomatico, tensioni tra Ucraina e Bielorussia. Kuleba: "Stop a relazioni se dovesse entrare nel nostro territorio a sostegno di Mosca". Al via i negoziati per l'adesione all'Ue per Albania e Macedonia del Nord. Putin è arrivato in Iran per vertice sulla Siria con Ebrahim Raisi e Erdogan; a margine del summit ci sarà colloquio bilaterale presidente russo e turco su export grano dall'Ucraina.
Nell'incontro della scorsa settimana a Istanbul è stato raggiunto un accordo in termini generali sui corridoi per l'esportazione di grano ucraino. Si attende un nuovo incontro per definire misure concrete. Domani incontro tra Putin ed Erdogan. Brasile e Algeria concordi sulla necessità di evitare una crisi alimentare globale.