Per il sindaco di Mariupol nel Mar d'Azov c'è il rischio vi sia l'estinzione di flora e fauna a causa dei bombardamenti russi sull'acciaieria Azovstal. Dal 24 febbraio sono morti 1.288 civili nella regione di Kiev. La Banca Mondiale stanzia altri 12 miliardi di dollari per fronteggiare la crisi alimentare globale.
Il sindaco di Sloviansk, nella regione di Lugansk: “Questo il regalo dei russi per il 9 maggio”. Il capo dell’amministrazione regionale di Lugansk: “L’esercito russo sta cercando di tagliare fuori la regione dall’Ucraina”. Per il Ministero della Difesa britannico Mosca sta per terminare le munizioni di precisione e questo vuol dire che potrebbe utilizzare sempre più razzi e bombe.
Il Ministro degli Esteri russo fa sapere che Mosca utilizzerà solo armi convenzionali. Il tenente colonnello Prokopenko: “Sganciate prime bombe anti-bunker sull’Azovstal” nonostante ci siano civili, ma la Russia sostiene ancora il contrario.
Oms: dal 22 marzo 64 attacchi agli ospedali, con un bilancio di 15 morti e 37 feriti. Il ministro della Salute ucraino riferisce che hanno perso la vita 6 medici e sono state bombardate 58 ambulanze. Intanto a Irpin e Hostomel piovono bombe al fosforo, lo ha detto il sindaco Oleksandr Markushin. Zelensky al Parlamento francese: "Mariupol come Verdun nella prima guerra mondiale".
Nel mirino di Mosca c'è Zhytomyr: morti 3 soldati e un civile. In rete circolano video in cui l'esercito russo spara sui manifestanti a Kherson. Sale il bilancio delle vittime dall'inizio del conflitto: secondo l'Onu vi sono almeno 925 civili morti, tra cui 137 donne, 39 bambini. I feriti sono 1496 feriti. Terminati i colloqui, ma per l'Ucraina "la Russia non prende sul serio i negoziati".
Missili russi sulle caserme a Mykolaiv, secondo la Bbc ci sono 45 vittime. Onu: dall'inizio della guerra 1900 morti, 1.333 feriti e 6,5 milioni di sfollati sul suolo ucraino. Sotto le macerie del teatro a Mariupol ancora 1300 persone. Intanto Xi Jinping esorta Biden e la Nato al dialogo con la Russia.
Kiev, Kharkiv, Mariupol e la zona di Odessa continuano ad essere sotto attacco. Raid aerei e missili provenienti dalle navi da guerra sono stati registrati nella notte. Distrutta la stazione ferroviaria di Zaporizhzhia.
Dell'autobomba esplosa nella base militare di Cucuta, il governo accusa l'Esercito di Liberazione Nazionale: "E' un atto terroristico contro i soldati colombiani"