Il Piano dell'Unione Europea prevede una gestione severa del flusso migratorio e del sistema di accoglienza, in collaborazione con i Paesi d'origine e di transito. Von der Leyen: "Decidiamo noi chi entra nella Ue".
A partire dalla mezzanotte, nella sola mattinata di oggi, sono nove gli sbarchi avvenuti per un totale di 344 persone. La Polizia è dovuta intervenire per calmare la tensione tra chi rispetta le norme e chi invece vuole fare il furbetto.
Continua a bruciare la discarica di Bellolampo, ma nel resto della provincia palermitana i roghi sembrano quasi del tutto estinti. Si inizia il bilancio definitivo dei danni. La Regione ha stanziato un milione di euro a favore del Comune per far fronte alle operazioni di ripristino cittadino.
Mentre i venti torridi si abbassano facilitando le operazioni di spegnimento, le autorità continuano instancabilmente i soccorsi. Più di 3mila Vigili del Fuoco stanno intervenendo per domare le fiamme ancora diffuse tra Palermo, Catania, Siracusa e Messina.
Oggi, 26 luglio, alle 19 il Consiglio dei Ministri si riunirà per decretare lo stato di emergenza per Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. Il ministro Nello Musumeci ha assicurato la massima presenza dello Stato per tutelare il territorio. Per ora si prospettano 150 milioni di euro di danni.
Oggi, sulla spiaggia di Lampedusa è iniziata la rimozione delle piccole e grandi imbarcazioni che venivano usate dai migranti per arrivare in Sicilia. Finalmente un po di decoro per la zona in vista della stagione estiva.
L'arresto del boss Matteo Messina Denaro è già stato consegnato alla storia. Dopo 30 anni di latitanza "U Siccu" è stato catturato dai Carabinieri del Ros all'interno della clinica privata Maddalena di Palermo, dove si era presentato con il nome di Andrea Bonafede. Non sono tardate ad arrivare le dichiarazioni social da parte delle istituzioni italiane ed europee per celebrare un evento importante nella lotta alla mafia.
L'uomo, visibilmente ubriaco, avrebbe chiesto dei soldi a un passante puntandogli una bottiglia di vetro rotta al collo e successivamente lo avrebbe colpito recidendogli la carotide. La vittima è stata trasportata in ospedale, dove si trova in condizioni gravi.
I due sequestratori avrebbero legato a una sedia la vittima bloccandogli polsi e caviglie. Avrebbero poi iniziato a prenderlo a schiaffi, sputargli e minacciarlo con un coltello. Il 13enne sarebbe anche stato cosparso di acqua intrisa di olio con la minaccia di essere bruciato vivo.