Si iniziano a chiudere i rubinetti lungo tutta la penisola per far al problema siccitĂ . In attesa delle disposizioni nazionali, molti Comuni e Regioni hanno iniziato a prendere provvedimenti.
Forte incremento delle temperature che potranno sfiorare anche i 40° nel nostro Paese, specialmente nelle giornate tra giovedì 16 e venerdì 17 giugno, dove si raggiungeranno i picchi massimi. Possibili rovesci, invece, nelle montagne del Triveneto e lungo l'Appennino.
Le prime importanti perturbazioni si avranno a partire dal pomeriggio di oggi. Ad essere maggiormente interessate sono le regioni del Nord e del Centro Italia.
Previsto per oggi il Consiglio dei Ministri. Tra i temi caldi le normative anticovid nelle scuole, la riapertura delle discoteche e il sistema dei colori nelle Regioni.
L’ipotesi è quella di valutare i casi covid solo tra i pazienti ricoverati che hanno sviluppato la malattia, escludendo dunque gli asintomatici ricoverati per altre patologie.
Sono dati allarmanti quelli giunti dal Ministero del Lavoro. Numeri che segnalano le difficoltĂ oggettive di professionisti del settore sanitario logorati fisicamente e stressati...
Il rapporto di ieri diffuso dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali registra l'aumento del 2% di ricoverati per covid, mentre tengono le terapie intensive: stabili al 17%.