sabato, 1 Aprile 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

protezione civile

Umbria, forte scosse di terremoto: chiuse le scuole e sospesi i treni

Nel pomeriggio di ieri, in Umbria, si sono registrate diverse scosse di terremoto. In via precauzionale sono state chiuse le scuole e sospesa la circolazione ferroviaria.

Meteo, inizio settimana sotto l’ombrello da Nord a Sud: allerta arancione in Liguria gialla su 9 regioni

Il rientro a scuola e a lavoro sarà all'insegna del maltempo su gran parte del nostro Paese. Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato tramite il suo bollettino giornaliero allerta arancione in Liguria, gialla in gran parte della Penisola.

Meteo, sereno al Nord e al Sud rovesci sparsi al Centro: allerta gialla su Umbria Toscana e Marche

La Protezione Civile ha diramato per la giornata di oggi allerta gialla su tre regioni. L’evoluzione per i prossimi giorni resta incerta; al momento non si prospetta un miglioramento, anzi altre precipitazioni sono attese nel nostro Paese, senza escludere la prima vera ondata di aria fredda della stagione.

Frana a Ischia, tutto pronto per l’allerta meteo: piano di evacuazione per oltre 1000 sfollati

Le attività di sgombero nell'isola di Ischia interessano la zona rossa. Gli sfollati troveranno alloggio negli alberghi di Ischia, nelle palestre attrezzate e nel Palazzetto dello Sport.

Frana a Ischia, la denuncia inascoltata dell’ex sindaco: “Voi di qua ve ne dovete andare perché è pericoloso”

L'ex sindaco di Casamicciola, Giuseppe Conte, avrebbe inviato una Pec pochi giorni prima della frana, chiedendo lo sgombero delle case per rischio di calamità naturale. Oltre alla sua denuncia anche altre si alzano contro quella che appare come una tragedia evitabile. Governo al lavoro giovedì per un Decreto Legge Ischia.

Strage a Ischia, frana travolge Casamicciola in pericolo altre zone dell’isola: una vittima accertata e 12 dispersi

Il corpo senza vita di una donna è stato rinvenuto in piazza Maio, si tratta della prima vittima accertata di quest'ennesima strage che ha colpito l'isola, dopo la frana del 2009 e il terremoto del 2017. Al momento pare vi siano altri 7 morti, 12 dispersi e 13 edifici gravemente danneggiati.

Meteo, weekend sotto l’ombrello: ancora rovesci al Centro-Sud allerta arancione per quattro regioni

Questo weekend un nuovo vortice ciclonico travolgerà la nostra Penisola, provocando una fortissima fase di maltempo con piogge e precipitazioni diffuse su gran parte delle regioni, specialmente al Centro-Sud; ancora bel tempo al Nord. La Protezione Civile ha diramato allerta arancione per quattro regioni.

Maltempo, il ciclone Poppea si abbatte su tutta l’Italia: vento forte alberi crollati strade allagate

Forti temporali e nubifragi hanno creato allagamenti, frane e crolli. Le regioni più colpite sono Abruzzo, Sicilia e Sardegna. L'allerta della Protezione Civile rimane almeno fino a domani.

Meteo, piogge e temporali sparsi da Sud a Nord: neve su Alpi e Appennino. Il weekend sarà freddo

Un vortice di aria fredda e instabile proveniente dai Balcani sta attraversando l'Italia per risalire e giungere in Francia dove sarà riassorbito dalla perturbazione atlantica. Si prospetta un weekend freddo, con rovesci e temporali al Sud. Domenica piogge sparse anche al Nord.

Canadair precipitato sull’Etna, ritrovati i corpi dei piloti

La notizia della dipartita dei due uomini è stata comunicata via Twitter dal Viminale: "Cordoglio del ministro Piantedosi per la tragica scomparsa dei piloti impegnati nello spegnimento di un incendio alle pendici dell'Etna. Profonda vicinanza del ministro alle famiglie e ai colleghi di lavoro".

Ultime notizie

- Advertisement -spot_img