In settimana dovrebbero incontrarsi il presidente turco Tayyip Erdogan e il leader del Cremlino Vladimir Putin. "Tutti i capi di Stato dei Paesi che forniscono armi all'Ucraina vanno consegnati alla giustizia come criminali di guerra". Si legge così sul canale Telegram del presidente della Duma, Vyacheslav Volodin.
Igor Volobuev, vicepresidente Gazprombank: “Non riuscivo a guardare quello che la Russia stava facendo alla mia patria”. Bombe a grappolo sui villaggi nel Donetsk. Per il gas, la Duma vuole sospendere la fornitura a tutti i paesi ostili.
Secondo il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres "più di 1 miliardo di persone nel mondo sono colpite dalla guerra in Ucraina". Il sindaco di Mariupol: "Invivibile, 120mila persone sotto le bombe". Tre ex soldati russi ai microfoni dell'Interfax: "Oltre 300 richieste per entrare nella nostra legione nata per combattere Putin".
Il presidente russo Vladimir Putin stima "positivamente" il risultato elettorale. Secondo i dati della Commissione elettorale centrale (CEC), dopo lo spoglio dell'80% dei voti, "Russia Unita" si assicura il 49,42% dei voti nelle liste dei partiti della Duma.
La legge contro gli attivisti considerati 'terroristi', è stata approvata dalla Duma. Navalny avrebbe citato in giudizio la prigione perché non gli fornisce i libri che lui chiede e per la censura dei giornali che legge.