La discoteca era al piano interrato del bar, al suo interno c'erano circa 400 minorenni. Il proprietario è stato denunciato per apertura abusiva di luoghi di intrattenimento, lavoro nero, somministrazioni bevande alcoliche ai minori e violazione norme anti-contagio.
La nota discoteca del lamentino utilizzava licenze non idonee per certificare l'agibilità del luogo. Inoltre organizzava serate danzanti in assenza della licenza per tali eventi.
In 500 in pista, discoteca chiusa a Como. Non venivano rispettate le norme per il contenimento del Covid-19, effettuate altre verifiche sulla gestione del locale.
Nel locale la Polizia ha registrato la presenza di circa 600 persone, quasi tutte in piedi e assembrate sotto il palco. Molti stavano ballando, presi dal ritmo; tutti erano privi di mascherina.
Chiusi due locali per cinque giorni a Rimini. Scatta la multa di 400 euro per non aver rispettato i divieti anti-covid. Stop ad un locale anche in Toscana.
A circa dieci giorni dall'evento 'The vibe is on' in discoteca a San Marino con 2.600 persone il numero dei contagi è pari a 0. "Moderato ottimismo" in vista delle riaperture delle discoteche italiane.