Dall'1 al 3 ottobre a Roma il "Disability Pride", tre giorni in cui la parola d'ordine è inclusività ed in cui la diversità sarà sinonimo di uguaglianza. Essere diversi non è un limite, ma un punto di forza da valorizzare.
"Lo sport è inclusione e, con le sue virtù e i suoi talenti, deve ritornare a essere modello di riferimento per le nuove generazioni". Settanta sportivi di 50 discipline danno vita al movimento Champions for change.
È la giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani. Questo fenomeno è un reato che lede i diritti umani di donne, uomini e bambini e va combattuto.
Orlando Merenda, un ragazzo di 18 anni si è gettato sotto un treno. Aperta inchiesta per istigazione al suicidio. Da anni riceveva offese anche sui social perché gay.
Più di mezzo secolo dopo, i moti di Stonewall rappresentano un momento storico d'orgoglio, palesando l'ancora attuale e impellente necessità di combattere contro una società ancora troppo omofoba e transfobica che in alcuni casi continua a non tollerare i diritti di chi viene definito “diverso”, “mostruoso” o " innaturale".
A Bari centinaia di persone "sorprese" a bere e chiacchierare davanti ai locali dopo le 22 fischiano le Forze dell'Ordine, a Milano tensione e scontri tra Polizia in tenuta antisommossa e manifestanti a favore del Ddl Zan. Senza entrare nel merito, in questo Paese le cose funzionano al contrario.