Il Piano dell'Unione Europea prevede una gestione severa del flusso migratorio e del sistema di accoglienza, in collaborazione con i Paesi d'origine e di transito. Von der Leyen: "Decidiamo noi chi entra nella Ue".
A 300 giorni dalle elezioni per il Parlamento Europeo, il quarto discorso sull'Unione pronunciato dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, da il quadro di quanto fatto negli scorsi anni e delle sfide che l'Europa ha davanti a sé. Tanti i temi affrontati, legati da un filo comune: quando l'Europa è coraggiosa, le cose vengono realizzate.
Il mancato rinnovo dell'accordo sul grano mette a rischio l'esportazione globale dell'Ucraina. Von der Leyen condanna gli attacchi russi a Odessa. Continuano gli attacchi su entrambi i fronti, nel Donetsk è stato ucciso un bambino di 10 anni.
Conclusa la prima giornata dell' Eurosummit, Giorgia Meloni condivide con il Segretario generale delle Nazioni Unite, la paura di una possibile tempesta perfetta di migranti. Il caso della Tunisia.
E' stato riconosciuto grazie alle testimonianze dei superstiti. Sono quattro in carcere gli uomini accusati di omicidio e naufragio colposo. Nel frattempo Von der Leyen risponde all'appello di Meloni e promette mezzo miliardo per sovvenzionare i corridoi umanitari.
Bruxelles difende la creazione di un organismo comune per garantire regole di etica e trasparenza dopo lo scandalo delle presunte tangenti del Paese del Golfo agli eurodeputati. Ma il Qatargate sembra sempre più essere solo la punta dell'iceberg.
Ursula von der Leyen a Strasburgo: "La nostra infrastruttura energetica è vulnerabile, è nell'interesse di tutti gli europei proteggerla". Kiev: "Issata bandiera nazionale in altri villaggi del Kherson". Mosca reclama il pieno controllo della centrale di Zaporizhzhia perché oramai ha sede in territorio russo. Zelensky: "Lyman liberata. Qui tutto è stato distrutto".
Il ministero della Difesa di Mosca ha reso noto che in tutta la Russia - compresa Rostov, la Crimea e Kalinigrad - è cominciato l'addestramento dei riservisti arruolati nella mobilitazione parziale. Il cancelliere tedesco Scholz si è detto "favorevole a offrire protezione agli obiettori di guerra". Ursula von der Leyen: "Nuove sanzioni alla Federazione da oltre 7 miliardi di euro".
Ieri, 22 settembre, Ursula von der Leyen ha tenuto un incontro all'Università di Princeton, New Jersey. Tra le domande che le sono state fatte, ce n'era anche una in merito alle elezioni italiane. Le parole della presidente di Commissione Europea hanno fatto discutere e provocato la reazione di alcuni leader.