Negli ultimi giorni si è parlato molto del progetto per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro nel quale Leonardo-Finmeccanica fa parte dal 2018. Una notizia importante per i risolvi geopolitici futuri ma che sembra non turbare il Governo, l'opposizione e in generale la politica italiana.
Il 26 novembre 1996 la Juventus si aggiudicava la seconda Coppa Intercontinentale della sua storia battendo il River Plate 1 a 0. Un giovanissimo Del Piero, suo il gol vittoria, divenne imperatore per una notte.
Un missile è partito da una base vicina a Pyongyang, che continua a ribadire l'esigenza di effettuare i test. Si tratta di un vettore intercontinentale. Immediata la reazione USA: "Ferma condanna" si legge in un comunicato del portavoce del Consiglio nazionale di sicurezza statunitense.
Secondo l'esercito sudcoreano, il primo missile ha attraversato la separazione delle fasi, una caratteristica peculiare delle armi a lungo raggio come un missile balistico intercontinentale. Ma dopo la separazione della seconda fase, il test pare abbia fallito la traiettoria di volo normale.
L'alleanza composta da Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud ha avvertito Pyongyang di una risposta senza precedenti nel caso in cui la Corea del Nord dovesse effettuare un altro test nucleare.
Una nave mercantile nordcoreana ha attraversato il confine marittimo conteso, spingendo Seul a sparare colpi di avvertimento, secondo quanto riferito proprio dalla marina sudcoreana. Oggi, lunedì 24 ottobre, previsti a Tokyo una serie di colloqui tra Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud.
Il missile ha volato per circa 2.800 miglia, la distanza più lunga mai percorsa da un missile nordcoreano, secondo quanto riferito dai funzionari di Tokyo e Seul.
"Il Parlamento Europeo sostiene fermamente la richiesta dell'Ucraina di ricevere lo status di Paese candidato all'ingresso nell'UE". Senza mezzi termini la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, intervenuta al summit sulla democrazia di Copenaghen. Il premier ungherese Viktor Orban ancora contro l'embargo sulle forniture di gas russo.
La scossa ha causato il deragliamento del treno, interruzione della corrente elettrica e uscita di acqua dalle fogne. Ci sarebbero almeno 32 i feriti. Convocato urgentemente un gruppo di lavoro per controllare le misure di intervento del governo in seguito all'accaduto.