L'affermazione di nuovi autoritarismi non porterà il mondo indietro di un secolo, godrà invece della escalation da parte di forze progressiste. Inoltre, saranno molto differenti da quelli che abbiamo conosciuto fino ad ora: godranno di consenso, usufruiranno di procedure democratiche, risponderanno rigorosamente alle esigenze di mercato.
L'azienda famosa per le sue campagne irriverenti a tema di urne e casse da morto ha messo a segno un'altra azione ben riuscita, incentrata sulla specialità tutta natalizia, ma a modo suo si intende. Lo slogan, ovviamente, è in tema: "Un dolce che è la morte tua".
Non riuscendo a recuperare i soldi inviati, la donna si è accorta che qualcosa non andava e ha denunciato tutto. Presentandosi come un ingegnere dai modi galanti e gentili, erano riusciti a ottenere fiducia della malcapitata ed ad avanzare richieste di danaro per i più svariati motivi.
È polemica social per un episodio accaduto nello spogliatoio dell'Argentina dopo la vittoria per 2-0 sul Messico. In un video registrato al termine della gara, si vede Leo Messi seduto nel suo spazio: sotto gli scarpini è presente una maglia del Messico, quella scambiata al triplice fischio con Andres Guardado.
Sette minorenni sono stati denunciati per condivisione di materiale pedopornografico attraverso messaggi sui social. L'operazione denominata "Poison" è stata condotta dalla Polizia Postale di Pescara e si è allargata a Puglia, Lazio, Lombardia e Campania.
La donna vittima di revenge porn ha subito sporto denuncia alle Forze dell'Ordine, un uomo è stato denunciato dalla Polizia Postale per averla filmava di nascosto senza il suo consenso e aver diffuso video sui gruppi social.
I tre arrivavano con l'auto dalla Romania, mettevano a segno i colpi svaligiando e devastando i negozi, per poi fare ritorno a casa. Al momento dell'arresto sono stati trovati con 11mila euro. Presi anche grazie a post che pubblicavano sui social.
Demi Lovato lascia i live e il "The Holy Fvck Tour" sarà il suo ultimo tour. La cantante ha annunciato il suo ritiro dal palcoscenico con un post su Instagram: "Non posso più farlo, non riesco ad alzarmi dal letto".
Sui social emergere è davvero difficile, il metodo più facile è quello di copiare i contenuti che spingono bene sulla piattaforma, l'originalità è sepolta.
Per gli esperti della pagina facebook "Passione astronomia" si tratta di una foto vecchia di 10 anni rielaborata, anche non troppo bene, e poi spacciata per vera. In molti ci sono cascati, comprese molte testate.