Le stazioni appaltanti possono accedere ai fondi facendo domanda tramite la procedura telematica che sarà messa a disposizione del Ministero. L'anno scorso il Fondo è stato finanziato con 200 milioni di euro e circa 400 stazioni appaltanti hanno presentato la domanda.
"Alle prossime elezioni dobbiamo arrivarci con la voglia di vincere, e non con l'istinto di sopravvivere", ha detto il segretario democratico durante la Direzione del partito tenutasi ieri pomeriggio.
Il premier Mario Draghi a Genova per promuovere Pnrr. I fondi europei sosteranno la crescita del Paese che è vessato dal caro bollette; nuovo provvedimento per calmierare gli aumenti di luce e gas, che potrebbe valere tra i 5 e i 7 miliardi di euro.
Politica, lavoro e vita sono stati i temi affrontati ieri dalla Ministra Elena Bonetti durante un dibattito sul ruolo delle donne nella società moderna nel centenario della nascita di Nilde Iotti
Nonostante le elezioni del 26 settembre scorso abbiano decretato la fine dell'era Merkel, l'incontro di oggi tra la cancelliera e Draghi è visto come foriero di una specie di passaggio di testimone all'ex Presidente della Bce, che sembra designato ad essere nuova guida dell'Unione europea.
Mario Draghi invita l'Italia alla giusta e parsimoniosa destinazione dei fondi in arrivo: "La credibilità delle nostre istituzioni ed il futuro della nostra economia dipendono dalla capacità di spendere bene e con onestà questi fondi".
Non ci saranno più le "classi pollaio", niente distanziamento tra gli studenti, no mascherine se tutta la classe è vaccinata e novità importante: se ci saranno contagi in una classe, solo questa andrà in Dad, non più gli interi Istituti. Buone notizie per i precari e le supplenze.