Con quasi il 60% delle preferenze, Elly Schlein diventa la prima donna alla guida del partito democratico e promette volti, metodo e visione per realizzare il cambiamento dell'Italia.
La prima giornata di consultazioni si è conclusa con l'appuntamento delle 19 con il Partito Democratico. Letta: "Grande preoccupazione per le difficoltà di famiglie e imprese. Faremo convintamente una ferma e rigorosa opposizione".
Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha chiesto che venga fatta al più presto luce sui finanziamenti di Mosca. Salvini: "I partiti che, a dieci giorni dalle elezioni, pensano alla Russia non hanno idee per il nostro Paese". Di Maio: "A Destra se le danno di santa ragione. Non sono affidabili".
Meloni: "La nostra posizione è sempre la stessa. Vogliamo un'Italia ancorata all'Occidente e all'Alleanza Atlantica. A difesa dei valori occidentali". Letta: "Per noi non è difficile scegliere le alleanze internazionali. Da sempre, si basano su due cardini: europeo e atlantico. E sempre sarà così".
Fratelli d'Italia è in testa nei sondaggi con il 25%. Matteo Renzi e Carlo Calenda si sono incontrati nel pomeriggio di ieri. Il leader di Italia Viva avrebbe ribadito la sua intenzione di correre da solo alle elezioni, Calenda invece sembra ancora dubbioso su come procedere, in molti li vorrebbero nello stesso schieramento.
Di Maio non fa sconti: "Questa crisi ha un nome e un cognome: Giuseppe Conte". Zingaretti elegge Letta: "È l'uomo giusto per ricucire le parti". L'incontro tra il segretario del PD e Mario Draghi sconvolge il centrodestra: "Inammissibile". Per Brunetta il problema non sussiste: "Non è una vera crisi, è solo una fase di passaggio".
Alla vigilia della decisione di Mario Draghi sul destino del suo Governo, continua il dibattito tra le fazioni politiche. Conte: "Il Paese è in una condizione drammatica. L'atteggiamento di responsabilità ci impone di chiedere al Presidente Draghi che le priorità da noi indicate vengano poste nell'agenda di governo"
In attesa dell'incontro di Draghi alle Camere, continua il dibattito tra le forze politiche. L'attuale Presidente del Consiglio mantiene il silenzio, il centrodestra si dice pronto al voto, insieme a Fratelli d'Italia, Renzi prega Draghi affinché "non tratti", mentre il Pd cerca di ricucire l'unità nazionale.