Terminata prima giornata del summit G7. Temi cruciali: tetto sul prezzo del petrolio russo e costo del gas. Al vertice di domani Biden vuole proporre di bandire l'importazione dell'oro. Russia in default sul debito estero, la prima volta dal 1918. Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol. Il consigliere del sindaco: "Gli occupanti russi non hanno intenzione di seppellirli".
Dopo il vertice Ue, si è tenuta una conferenza stampa a cui hanno preso parte i leader europei. Draghi: "Cercheremo altri fornitori per l'emergenza invernale in Italia". Von der Leyen: "Nuovo piano basato sulla riduzione della domanda". Scholz: "Riforme urgentemente necessarie".
I leader di Italia, Germania, Francia e Romania hanno incontrato il presidente ucraino a Kiev; un vertice già entrato nella storia. Al termine dell'incontro si è tenuta una conferenza stampa a cui hanno partecipato i cinque capi di Stato. Draghi: "Diamo sostegno alle indagini sui crimini di guerra dei russi. L'Europa abbia il coraggio di Zelensky".
Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Scholz dopo la visita a Kiev hanno fatto tappa a Irpin. Il premier italiano: “Tutto questo deve essere visto e conosciuto”. Il Presidente francese: “I massacri perpetrati sono crimini di guerra. L’Ucraina deve resistere per vincere”.
Scholz prende una chiara posizione: “Aiuteremo l’Ucraina finché necessario”. Mario Draghi a Irpin: “Avete il mondo dalla vostra parte”. La Vice premier ucraina: “Incontro storico per un’Europa più forte, per un’Ucraina più forte”. Stoltenberg: “A Madrid attende summit che trasformerà la Nato”.
I leader di Francia, Italia e Germania sono a Kiev per incontrare Zelensky e affermare il loro sostegno, in un momento importante per l'Ucraina. "L'Italia sostiene e continuerà a sostenere in maniera convinta l'Ucraina, il suo desiderio di far parte dell'Unione Europea", ha ribadito anche ieri il Presidente del Consiglio nella sua visita a Gerusalemme.
Centinaia di civili e soldati sono bloccati senza via d'uscita nella fabbrica chimica Azot, con scarsità di cibo, acqua, elettricità e servizi igienici. Le armate ucraine hanno liberato altri due villaggi nei pressi di Izium. Sono alte le aspettative per la visita, non ancora confermata, del cancelliere tedesco a Kiev. Podolyak: "Medvedev è un piccolo uomo con enormi insicurezze".
Il cancelliere tedesco Scholz farà visita a Zelensky giovedì 16 giugno, insieme al premier Draghi e al presidente Macron. 49 cittadini britannici sono stati inseriti nella lista nera della Russia; tra loro anche giornalisti. Nella regione di Zaporizhzhia sono state presentate più di 100mila richieste di cittadinanza russa.
La Casa Bianca si è espressa sulla richiesta di adesione accelerata dell’Ucraina all’Ue: “Non spetta a noi decidere, non facciamo parte dell’Unione Europea”. Il Cremlino: “Le sanzioni contro la Federazione sono un boomerang contro l’Occidente. Siamo un Paese troppo grande”.
Pronti per l’invio i mezzi corazzati Marder, ma manca l’ok da Berlino. Ambasciatore ucraino in Germania: “Perché rifiutate l’invio mentre l’Ucraina sta sanguinando nel Donbass sotto i vostri occhi?”. Mosca: “Manteniamo un dialogo aperto e riservato su una serie di questioni con la Santa Sede”.