La violenza contro le donne è un pozzo pesto senza fondo. Quel "buco nero" è tappezzato di libertà monche come il diritto all'aborto, sancito in Italia dalla legge 194 del 1978, ma minato dall'obiezione di coscienza. Ne abbiamo discusso con Caterina Botti, docente di Filosofia morale all'Università La Sapienza di Roma.
Gruppi terroristici armati in motocicletta hanno approfittato del caos delle proteste per sparare sulla folla. Alle manifestazioni per la morte di Mahsa Amini, uccisa perché non indossava correttamente il velo si sono infatti aggiunte quelle per commemorare il "novembre di sangue" del 2019.
Dall'1 al 3 ottobre a Roma il "Disability Pride", tre giorni in cui la parola d'ordine è inclusività ed in cui la diversità sarà sinonimo di uguaglianza. Essere diversi non è un limite, ma un punto di forza da valorizzare.
L'Italia festeggia la nascita della Repubblica: una Nazione libera, democratica e giusta. Una data che ha cambiato per sempre le sorti di ognuno di noi.
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha commentato la battaglia in corso per lo spirito di Gerusalemme definendola una lotta secolare tra tolleranza ed intolleranza, fra violenza ed ordine.