Nella notte alcuni missili da crociera russi hanno colpito e distrutto diversi hangar agricoli contenenti tonnellate di grano nella regione di Odessa. In mattinata, invece, aerei della Federazione hanno attaccato l'Isola dei Serpenti, liberata nei giorni scorsi dalle forze ucraine. Haidai: "Per Mosca noi governatori siamo un obiettivo".
Un esponente della repubblica filorussa di Lugansk, Vitaly Kiselev, ha affermato che i russi punterebbero a Kramatorsk e Sloviansk attraverso Seversk. Per Budanov, capo dell'intelligence ucraina, Mosca vorrebbe la completa distruzione dell'Ucraina. Enormi perdite per la Russia: più di 36mila uomini e migliaia di mezzi e armamenti.
Amnesty International sulla distruzione teatro di Mariupol: "È un crimine di guerra". Zelensky grato a Johnson: "Il Regno Unito vero amico e partner strategico". Il presidente indonesiano Widodo si è offerto come mediatore tra Putin e il suo omologo ucraino. Sanchez al vertice Nato: "La Russia non si fermerà. Le ambizioni espansionistiche mirano anche ad altri Paesi".
Una delle più grandi raffinerie petrolifere della Russia è stata colpita da un drone che ha provocato un incendio. Si tratta dell'impianto di Novoshakhtinsk, nella regione di Rostov, a pochi chilometri dal confine ucraino. Kiev ha lanciato un attacco contro l'Isola dei Serpenti. Secondo il Comando Operativo tale mossa avrebbe inferto un colpo significativo all'esercito nemico.
Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, fa sapere che “i contatti sono in corso” tra Mosca e Kiev. Gabrielius Landsbergis, Ministro degli Esteri lituano, ha affermato che per vedere la fine delle politiche “guerrafondaie” della Russia, è necessaria la rimozione di Putin e di tutto il regime.
Le segnalazioni di abusi sessuali su donne e bambini continuano a crescere. Kiev attacca posizioni russe sull’Isola dei Serpenti. A Belgorod, regione russa, in fiamme un deposito di munizioni. Caduti in mano russa 2 insediamenti a Kharkiv.