Nonostante il grande successo del concerto record LOVE MI, organizzato da Fedez e J-AX, è stato impossibile evitare alcuni problemi durante la serata. Tra malori, atti osceni e disguidi con lo staff, alcuni lati negativi sono saliti a galla.
Sono scattate 14 misure cautelari, di cui 10 arresti domiciliari, 1 divieto di dimora e 3 interdizioni all'esercizio della professione di farmacista per 12 mesi. Nelle farmacie e parafarmacie compiacenti prodotti venduti con sconti fino al 70%.
Nel mirino dei Finanzieri 3 soggetti, accusati, a vario titolo, di condotte estorsive ai danni dei titolari di alcuni esercizi all’interno di un centro commerciale di Roma. I militari hanno provveduto anche al sequestro di beni per un valore complessivo di 2 milioni di euro.
Tutti gli indagati, residenti dello stesso condominio, dovranno rispondere di furto aggravato di energia elettrica e se la condanno sarà convalidata, dovranno scontare una pena dai 2 ai 6 anni di reclusione.
Sotto sequestro denaro contante e disponibilità finanziarie per oltre 1 milione e 150 mila euro, due autovetture di lusso, orologi, gioielli e accessori di pelletteria.
Nel carcere di Biella gli amici e i parenti della penitenziaria e dei dipendenti potevano effettuare i tamponi, per andare in vacanza o al lavoro, senza pagare. Indagate 51 persone.
Un'indagine della Guardia di Finanza di Rimini su falsi crediti di imposta, ha portato a 35 misure cautelari e 23 misure interdittive, per un totale di 78 indagati.
Tramite l'operazione 'Monster truck' la Polizia di Milano ha smantellato un giro d'affari di fuoristrada modificati illegalmente e messi in circolazione con documenti falsi.
L'ex commissario straordinario all'emergenza Covid, è indagato dalla Procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sull'acquisto di 801 milioni di mascherine dalla Cina durante la prima fase della pandemia per un totale di 1,25 miliardi spesi.