L'ONLUS è riuscita a percepire nel corso degli anni finanziamenti pubblici, erogati dalla Regione Friuli Venezia Giulia e da altri Enti pubblici, per complessivi 560mila euro.
Scattata nei confronti del 56enne Paolo Sipone la misura cautelare del sequestro del patrimonio illecitamente accumulato, costituito da 5 società di capitali di cui una di diritto austriaco, sette fabbricati siti in Roma, nonché ulteriori disponibilità finanziarie.
Su disposizione della Prefettura di Agrigento, nella mattinata di oggi, in 100 verranno trasferiti con il traghetto di linea Sansovino a Porto Empedocle.
Sono stati eseguiti sequestri preventivi di disponibilità finanziarie, ammontanti a oltre 2 milioni di euro, presenti su 63 conti correnti intestati a tre degli indagati a 7 imprese compiacenti
"Chiedo scusa. Ho sbagliato e mi dispiace. Ripongo la chitarra nella custodia e mi prendo una pausa". Il musicista travolto dalle polemiche per il caso della ragazza a nero nel suo ristornate
L’indagine condotta dalle Fiamme Gialle durante l'operazione "Amici in Comune", ha permesso di accertare condotte collusive e turbative d’asta anche con riferimento a gare riguardanti l’adeguamento sismico di edifici scolastici da parte di pubblici ufficiali, in concorso con diversi imprenditori e professionisti.
Sequestrate disponibilità finanziarie del valore complessivo di oltre 600mila euro, fabbricati, terreni e un autoveicolo, oltre a 9 orologi di lusso quali Rolex, Cartier e IWC