Il Commissario europeo Gentiloni incontra il Presidente Tunisino Saied. L'obiettivo è stabilizzare la crisi finanziaria tunisina, sbloccando i fondi del Fmi. Necessarie le riforme e il rispetto dei valori democratici.
Venti punti cardine per "affrontare le sfide attuali ed immediate". Agli Stati membri si chiede di accelerare l'attuazione del meccanismo di solidarietà "concordato il 22 giugno 2022 che affronti le strozzature finora individuate, migliorando la flessibilità, razionalizzando i processi e attuando il finanziamento di misure alternative".
L'accordo raggiunto nella nottata, oltre i termini, salva l'obiettivo di mantenere entro 1,5 gradi il riscaldamento globale, ma si rivela debole sull'approccio all'eliminazione dei combustibili fossili. Guterres: "Il nostro pianeta si trova ancora al pronto soccorso"
Frans Timmermans, vice Presidente della Commissione Europea, ha riportato stamattina la volontà dell'Unione di creare un fondo per perdite e danni. Le condizioni devono però essere chiare e il finanziamento deve andare a braccetto con il maggiore impegno di ogni Paese nella riduzione delle emissioni di CO2
Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina il costo dell'energia è salito arrivando a cifre esorbitanti ma l'Unione Europea è rimasta a guardare in attesa di un accordo sul prezzo del gas arrivato solo di recente. Comuni e Regioni hanno fatto da soli prevedendo bonus e sconti ai cittadini di propria iniziativa già da tempo.
La Commissione europea ha approvato un nuovo provvedimento che prevede il price cap dinamico al prezzo del gas, e un nuovo indice alternativo al Tft per "affrontare caro prezzi e assicurare le forniture per questo inverno. Nel frattempo a Bolzano è stata approvato una nuovo contributo di 500 euro alle coppie senza figli e oltre 600 per le famiglie con figli. A Milano riscaldamenti accesi dal 29 ottobre.
Ungheria, la Francia di Marine Le Pen e il partito spagnolo di estrema destra Vox esultano. Prime reazioni anche dalla Commissione europea: "Speriamo collaborazione costruttiva con nuovo Governo". Cremlino: "Siamo pronti a dare il benvenuto a qualsiasi forza politica in grado di mostrarsi costruttiva nei rapporti con la Russia".
Ieri, 22 settembre, Ursula von der Leyen ha tenuto un incontro all'Università di Princeton, New Jersey. Tra le domande che le sono state fatte, ce n'era anche una in merito alle elezioni italiane. Le parole della presidente di Commissione Europea hanno fatto discutere e provocato la reazione di alcuni leader.
Il vaccino Imvanex è commercializzato come Jynneos negli Usa, dove aveva già ottenuto l'approvazione contro il vaiolo delle scimmie a partire dal 2019. Il produttore: "L'approvazione del vaccino per il vaiolo delle scimmie da parte della Commissione Ue è un esempio di buona cooperazione tra Bavarian Nordic e i regolatori europei".
Tutti gli Stati membri dovranno ridurre l'uso di gas del 15% i consumi da agosto a marzo 2023 e riferire ogni due mesi a Bruxelles. Per la von der Leyen lo stop totale al gas russo è uno "scenario probabile". Domani si attende la ripresa del flusso attraverso il gasdotto Nord Stream 1.