Un Boieng 737 di China Eastern con 133 persone a bordo è precipitato nella provincia meridionale del Guangxi. Cctv: "Non è ancora chiaro se ci siano o no vittime".
Gli Usa sventolano lo spettro nucleare da parte della Russia, Mosca parla di laboratori biologici americani sul suolo ucraino. Dall'Australia sono arrivate nuove sanzioni. PayPal ha annunciato l'espansione dei propri servizi per consentire agli utenti di inviare denaro ai cittadini ucraini.
Da Mosca arriva l'annuncio che i negoziati riprendono in giornata. Secca condanna della Gran Bretagna sull'assalto al teatro di Mariupol: "Si tratta di un crimine di guerra". L'ambasciatore cinese Qin Gang, in missione diplomatica negli Stati Uniti,, guarda agli interessi di casa, la guerra scatenata dalla Russia non giova a Pechino.
Zelensky insiste sulla no fly zone. Decisiva sembra essere la posizione che assumerà la Cina. Pechino, secondo i principali media statunitensi, sembra pronta ad intervenire nell'assedio al fianco dei Russi. Nuovo round dei colloqui tra le delegazioni.
Nella notte, un condominio di nove piani è andato in fiamme nel centro della capitale. Morta una donna incinta e il suo bimbo diventati simbolo del bombardamento sull'ospedale pediatrico di Mariupol.
Kiev è sotto assedio, risorse sufficienti per una settimana; un caccia russo si è schiantato contro un edificio, morto il pilota. Bloccata l'evacuazione dei civili attraverso i corridoi umanitari concordati. Un veicolo armato russo cerca di entrare in Ucraina dalla Crimea.
Mentre in Ucraina provano ad aprirsi i corridoi umanitari tra attacchi e assedi, l'esercito russo prova a prendere il porto di Odessa dalla Transnistria. Intanto, l'Ue prosegue con le sanzioni, mentre la Cina accusa la NATO.
La centrale nucleare di Zaporizhzhia è sotto il controllo dei russi. Mariupol invece è ancora controllata dagli ucraini, ma si trova sotto assedio. Intanto, la Cina interrompe attività finanziarie in Russia e Bielorussia e chiede la salvaguardia degli impianti nucleari.
Continuano le esplosioni a Kharkiv e un raid aereo ha attaccato la torre della tv, le trasmissioni sono interrotte. Zelensky ha commosso tutto il Parlamento europeo con il suo videomessaggio durante la plenaria e la von der Leyen ha confermato il suo appoggio.
Il discorso tenuto da Vladimir Putin alla nazione ha mosso lo stallo degli ultimi giorni. L'esercito russo si trova ora in Donbass per "riportare la pace". Intanto le borse di tutto il mondo aprono con segno negativo.