Le prime importanti perturbazioni si avranno a partire dal pomeriggio di oggi. Ad essere maggiormente interessate sono le regioni del Nord e del Centro Italia.
Il coordinamento del Centro, a spiccato carattere interdisciplinare è stato affidato alla professoressa Filomena Corbo, docente di Chimica degli Alimenti presso il Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco dell'Università di Bari.
Da martedì 13 luglio un vortice ciclonico di origine polare verrà spinto verso l'Italia con diminuzione brusca delle temperature, temporali e grandine.