Il centrosinistra correrà alle politiche del 25 settembre prossimo con: +Europa, Articolo Uno, Azione, Europa Verde, Partito Democratico, Partito Socialista, Sinistra Italiana. Berlusconi in un video ha rilanciato: "Quando saremo al governo applicheremo una flat tax al 23% per tutti".
Dopo un'ora e mezza di pausa, è ripresa la seduta con la replica di Draghi. "Sarà una replica breve", ha garantito il premier. "Vorrei innanzitutto ringraziare chi ha sostenuto l'operato del governo con lealtà. Sarete soltanto voi a decidere. Nessuna richiesta di pieni poteri. Per me la democrazia è parlamentare", ha precisato.
Di Maio non fa sconti: "Questa crisi ha un nome e un cognome: Giuseppe Conte". Zingaretti elegge Letta: "È l'uomo giusto per ricucire le parti". L'incontro tra il segretario del PD e Mario Draghi sconvolge il centrodestra: "Inammissibile". Per Brunetta il problema non sussiste: "Non è una vera crisi, è solo una fase di passaggio".
In attesa dell'incontro di Draghi alle Camere, continua il dibattito tra le forze politiche. L'attuale Presidente del Consiglio mantiene il silenzio, il centrodestra si dice pronto al voto, insieme a Fratelli d'Italia, Renzi prega Draghi affinché "non tratti", mentre il Pd cerca di ricucire l'unità nazionale.
"Le plurime elargizioni di denaro da parte di Silvio Berlusconi in favore di Silvio Mariani" non sono sufficienti a convincere il pubblico ministero che le ritiene "non dotate di forza probatoria"
Qual è la vera cifra dell’antiberlusconismo? Quanto fatuo è il disprezzo per la sua condotta, se poi il centro destra è ancora lì a dargli spazio? La verità è che Silvio manca a tutti.
Il Consiglio dei ministri previsto per domani slitta a giovedì mentre si alza la tensione. I prossimi giorni serviranno a trovare nella maggioranza e nelle parti sociali un'intesa sui nodi ancora da sciogliere.