Charles Michel, il Presidente del Consiglio europeo, in visita ad Odessa per l’incontro con il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, è stato costretto a interrompere la visita per i bombardamenti sulla città. Hanno continuato in un rifugio antiaereo. Toccati i temi degli aiuti umanitari, militari ed economici. In collegamento anche Zelensky da Kiev.
Ospedale di Chernihiv senza corrente, acqua e riscaldamento: operati e salvati 305 pazienti. Espulsi 7 diplomatici danesi da Mosca. Sono 4mila i civili uccisi finora, di cui 221 bambini. Stanziati 12 miliardi di dollari in aiuti militari e umanitari.
A Obukhovychi, nel sud dell'Ucraina, 150 cittadini usati come scudi umani dai russi. In Italia 15mila studenti ucraini accolti nelle scuole e un convoglio di aiuti umanitari in partenza da Prato. OMS continua a fornire aiuti, in particolare a Mariupol, ma chiede l'accesso umanitario alla città; pronta a qualsiasi scenario: da vittime ad attacchi chimici.
Una delegazione Usa ha incontrato i rappresentanti dei Talebani a Doha per discutere di sicurezza e terrorismo e si è impegnata a fornire aiuti umanitari alla popolazione. Tuttavia, il governo americano continua a non riconoscere il nuovo esecutivo talebano.
In base alle dichiarazioni del ministro, "l'Emirato islamico farà del suo meglio per fornire questo aiuto alle persone bisognose in modo del tutto trasparente".
I Talebani, ormai penetrati in profondità nella Valle del Panshir, annunciano a breve un nuovo governo. Secondo gli analisti afghani è in arrivo una grande e grave crisi umanitaria.