Un corriere Amazon di 41 anni è morto per un malore mentre tentava di sbloccare il suo furgone rimasto intrappolato in un fosso per una cattiva indicazione del navigatore. L'azienda afferma che l'uomo non farebbe fatto straordinari e che lavorava solamente 3 volte alla settimana. I sindacati puntano il dito su mancati controlli preventivi.
Venerdì 2 dicembre agitazione di 24 ore per i lavoratori del comparto ferroviario, delle imprese dei servizi aeroportuali di handling e dei lavoratori di Vueling. A queste categorie potrebbero aggiungersi anche anche le amministrazioni comunali, agenzie come Inps, il settore della logistica, del trasporto merci e le scuole.
I sindacati scrivono al ministro Giorgetti per chiedere un incontro urgente: "La determina del precedente esecutivo, a seguito di una specifica deliberazione del Parlamento, ha indicato la riscossione del canone in bolletta elettrica fra gli oneri impropri la cui permanenza non sarà più consentita a far data dal primo gennaio 2023".
Ieri pomeriggio, 21 agosto, i parenti di un paziente morto hanno inveito furiosamente contro il personale medico e i tecnici del Reparto Radiologia dell'Ospedale Civico di Palermo. Pertanto, i sindacati puntano a consolidare misure straordinarie, al fine di ridurre, se non addirittura abolire questi episodi di violenza nei confronti dei dipendenti.
Un macchinista e una capotreno sono stati aggrediti alla stazione ferroviaria di Poggio Brusco, in provincia di Mantova, nella giornata di martedì 9 agosto. Mercoledì 10 agosto invece, una capotreno è rimasta coinvolta in una rissa tra passeggeri sul treno regionale veloce Piacenza-Ancona.
A partire da mercoledì 27 luglio, previsti possibili ritardi e disagi circa la cancellazione di voli per la compagnia di volo Lufthansa. Tutta questa situazione, che sta fortemente colpendo la stagione delle ferie in tutto il mondo, dipenderebbe principalmente dalla mancanza di personale registrata a seguito dell'emergenza pandemica.
I rappresentanti dei taxisti chiedono che venga stralciato l’art. 10 del Disegno di Legge circa l'adeguamento dell'offerta di servizi alle applicazioni web che mettono in comunicazione conducenti e rispettivi passeggeri. Lo sciopero proseguirà anche nella giornata di domani, 6 luglio.
Il dramma delle morti sul lavoro non dà tregua. Stamattina è deceduto un operaio nel Catanese e un suo collega è rimasto gravemente ferito in provincia di Pordenone. Il primo è morto precipitando da un montacarichi; il secondo è caduto da una scala, ora in condizioni serie, ma per fortuna non in pericolo di vita.
In attesa della pubblicazione delle graduatorie GPS, sul tavolo della scuola ci sono nuove proposte sul "rinnovo contrattuale degli insegnanti" con possibili aumenti stipendiali e sulla necessità di far avere ai lavoratori almeno gli arretrati che ammontano a quasi 3mila euro.
Le sigle sindacali del comparto scuola oggi sono scese in piazza per protestare contro le novità introdotte dal Governo e che riguardano la formazione dei docenti, il reclutamento, il salario e la carriera. Contrario alla protesta solo il sindacato dei presidi.