"Se uno va su App Store, l'app di Servizio Pubblico è al quarto posto nella classifica delle più scaricate. Questo testimonia una domanda di informazione non soddisfatta" . Così, Michele Santoro, presenta questo nuovo prodotto dell'informazione lanciato il 24 Febbraio scorso al Piccolo Eliseo di Roma,
Il titolo per il 2024 è andato a Pesaro, capoluogo di provincia con Urbino, nelle Marche, che avrà a disposizione, per l’appunto, un milione di euro da investire nella cultura.
La performance artistica che racconta l'espressione dell'essere umano si svolgerà due volte al giorno, nel bacino dell'Arsenale. I biglietti sono acquistabili online.
La Guardia di Finanza, durante un controllo amministrativo in un esercizio commerciale, ha scoperto dei reperti archeologici di inestimabile valore storico. Il titolare e l'uomo che glieli ha forniti sono stati segnalati per ricettazione di beni culturali.
“Madre notturna” di Daniele Campea premiato con l’Anello d’Oro, “Censor of dreams” di Léo Berne e Raphaël Rodriguez riceve il Premio "WeShort" di Luca Baroncini, mentre l’Anello d’Argento va a "Scale" di Joseph Pierce.
Una serata di grandi premiazioni con l’Anello d’Oro al miglior lungometraggio, l’Anello d’Argento al miglior cortometraggio e ancora il Premio della Critica alla miglior regia. Infine la proiezione di “Ghost son”.
Tra i suoi migliori film “Alaska” (2015) e “Lezioni di cioccolato” (2007), oltre ad essere uno dei registi della famosa serie televisiva “Gomorra”. A seguire la proiezione di “La terra dei figli”. Intanto continua il Concorso Internazionale Lungometraggi con “Logger” di Steffen Geypens.
Le sue parole mirano ad un possibile ruolo istituzionale in ambito culturale, riflessione che arriva a ridosso dell'inaugurazione della mostra 'Jo Endoro.