Il presidente Zelensky ha parlato davanti il congresso e successivamente ha incontrato i leader parlamentari. Durante un'intervista il presidente Macron ha definito improbabile l'adesione dell'Ucraina alla Nato. Con un post su Telegram il ministro russo Zahakarova ha definito il presidente ucraino "figlio di puttana dell'occidente" affermando che a lui tutto è permesso.
Gli Stati Uniti hanno inviato apparecchiature elettriche all'Ucraina. Intanto l'Ue ha rotto lo stallo con l'Ungheria e approvato un piano di aiuti per il 2023 in favore di Kiev da 18 miliardi di euro. Dalla Russia, invece, fanno sapere che a fine mese Putin incontrerà il leader cinese Xi Jinping. Ancora poco chiare le dinamiche del bombardamento accaduto a Melitopol, città strategica controllata da Mosca.
Negli Stati Uniti oggi, martedì 8 novembre, i cittadini sono chiamati alle urne per le elezioni di medio termine. Gli ultimi sondaggi pubblicati dagli analisti possono disegnare già un quadro parziale dell'umore politico oltreoceano. Dall'esito del voto dipenderà la tenuta della Casa Bianca e la conduzione del Paese negli ultimi due anni di mandato di Joe Biden.
Secondo l'esercito sudcoreano, il primo missile ha attraversato la separazione delle fasi, una caratteristica peculiare delle armi a lungo raggio come un missile balistico intercontinentale. Ma dopo la separazione della seconda fase, il test pare abbia fallito la traiettoria di volo normale.
L'alleanza composta da Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud ha avvertito Pyongyang di una risposta senza precedenti nel caso in cui la Corea del Nord dovesse effettuare un altro test nucleare.
Dopo aver incassato la fiducia alla Camera con 235 voti a favore e 154 contrari, il nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni andrà alla prova di Palazzo Madama. La discussione inizierà alle ore 13; mentre alle 16:30 è prevista la replica del Presidente del Consiglio. Successivamente, intorno alle 19, seguiranno le dichiarazioni sul voto di fiducia.
Ieri, mercoledì 12 ottobre, Pyongyang ha effettuato nuovi test balistici lanciando due missili da crociera. I media statali nordcoreani hanno affermato che i test sono stati supervisionati dal leader Kim Jong Un che ha fatto dell'acquisizione di armi nucleari tattiche una priorità.
È salito a 11 il bilancio delle vittime dell'attacco missilistico russo contro alcuni edifici privati di Zaporizhzhia. Fino a questo momento, le persone tratte in salvo sono 21. Lavrov: "Gli USA e i suoi vassalli stanno cercando di intimorire la comunità internazionale affermando che la Russia è pronta ad un attacco nucleare. Ma la nostra dottrina militare e i fondamenti della politica statale sul campo della deterrenza nucleare rimangono invariati".
Stati Uniti e Corea del Sud, dopo il missile lanciato ieri dalla Corea del Nord sul Giappone, hanno proseguito nelle esercitazioni per mostrare la loro potenza militare e dissuadere Pyongyang dal commettere altre azioni intimidatorie. Sei Paesi hanno richiesto per oggi, mercoledì 5 ottobre, una riunione di emergenza Onu.
Gli Stati Uniti hanno bombardato la provincia di Deir Ezzor, in Siria, nella notte di oggi 24 agosto. La motivazione del presidente Joe Biden era quella di proteggere il personale degli USA dopo l'attacco subito lo scorso 15 agosto.