Nella seconda giornata di semifinali e Finali dei Mondiali 2022 di nuoto in vasca corta, arrivano due medaglie d'argento per gli azzurri: secondo posto nella 4X50 mista e nei 100 dorso per Lorenzo Mora. Miressi e Ceccon in finale nei 100 stile libero
Sono 17 le medaglie russe finora revocate per casi accertati di doping: 7 d'oro, 4 d'argento e 2 di bronzo. L'ultima è la medaglia d'oro di Natalia Antyukh, campionessa dei 400 metri ostacoli.
Ai Campionati europei di pugilato femminile di Buvda, in Montenegro, Irma Testa conquista il titolo europeo nella categoria 57kg per la seconda volta in carriera.
A Budva, in Montenegro, l'azzurra Giordana Sorrentino conquista la semifinale dei campionati europei femminili di pugilato 2022, battendo l’armena Anush Grigoryan.
Ai mondiali di ciclismo che si sono disputati a Parigi, l'Italia chiude al secondo posto del medagliere con 4 ori e 3 argenti, dietro l'Olanda e davanti alla Francia. Da sottolineare, il record del mondo di Filippo Ganna nella finale a inseguimento individuale maschile. Oro anche per Elia Viviani nella Eliminazione.
Arrivano tre medaglie nella seconda giornata dei Mondiali di ciclismo su pista. Medaglie d'oro per le ragazze nell'inseguimento a squadre femminile; nella stessa specialità, argento per i campioni olimpici. Argento anche per Rachele Barbieri nell'Elimination Race.
Sono state arrestati un cittadino croato e una cittadina rumena per un furto mediante tecnica di rip-deal, ovvero scambio di gioielli per banconote false, andato in scena a fine agosto. I 2 hanno sostituito banconote false per il valore di quasi un milione e mezzo di euro.
I prezzi delle materie prime, nella giornata di oggi 26 settembre, risultano in calo, in particolare il gas che si attesta a 169,60 euro al megawattora e il greggio tra 78,05 e 85,47 dollari al barile.
Dopo l'infortunio al polpaccio rifilato durante gli Europei di Monaco, in Germania, Marcell Jacobs dovrà riposare per almeno 7 giorni e seguire la terapia indicata dall'esito dell'esame sostenuto stamattina a Roma.
Medaglia d'oro agli Europei di Monaco di Baviera per Gianmarco Tamberi che supera i 2.30 e vince davanti al tedesco Potye e l'ucraino Protsenko. Vola in finale Elena Vallortigara che supera al primo salto 1.87, staccando il pass per domenica. Beffa per la staffetta 4x100 maschile: prima il forfait di Jacobs, poi il 38''98 della Turchia che elimina gli azzurri.