domenica, 2 Aprile 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

apertura

Maternità surrogata, la storia di due papà: “Nostro figlio per l’Italia non esiste. Tra due mesi sarà clandestino”

Elia è nato a gennaio 2023 in Canada, frutto del desiderio di genitorialità di Francesco e Ciro, una coppia omosessuale che due anni fa ha deciso di ricorrere alla gestazione per altri all'estero. Questi due papà ci hanno raccontato il loro percorso doloroso, la gioia incredibile di aver avuto un figlio dopo due aborti e il rapporto speciale che hanno con Rachel, la madre gestante, ormai parte integrante delle loro vite.

Maternità surrogata, l’avvocato delle coppie: “Nell’eterologa razzismo al contrario. Importiamo ovociti dall’estero”

La maternità surrogata ha riportato al centro del dibattito pubblico l'esser madri, padri, figli, toccando i nervi di una società che soffre di crisi di panico dinanzi al progresso. Alla luce del ddl che vorrebbe rendere la pratica "reato universale", abbiamo chiesto all'avvocato Giorgio Muccio, che assiste coppie italiane ricorse alla gestazione per altri all'estero, quali ostacoli affrontano queste famiglie.

Francia, decimo giorno di proteste contro il governo: “Che sarà” dei nostri Ricchi e Poveri inno degli operai

Prima l'idea di costruire un maxi-bacino idrico, poi l'introduzione della riforma sulle pensioni: il dissenso popolare verso le decisioni statali si fa sempre più forte.

EndoMarch, Roma si tinge di giallo contro l’endometriosi: FOTO – VIDEO

Il 25 marzo si è tenuta a Roma la decima edizione della EndoMarch, la marcia per la consapevolezza sull'Endometriosi organizzata da A.L.I.C.E. Odv che ha richiamato centinaia di persone da tutta Italia.

Bloccata la nave di Banksy nel porto di Lampedusa. Oltre 4000 sbarchi e 2 naufragi, ma Piantedosi rilancia: “bisogna bloccare gli sbarchi”

Sbarchi fuori controllo in varie città d'Italia, due naufragi in acque sar libiche di cui non si conoscono ancora i morti. La priorità è bloccare la ONG di Banksy per aver violato le norme di salvataggio e complicato le operazioni.

Il mediterraneo centrale è la rotta più mortale del mondo, nuovo naufragio al largo della Tunisia: 5 morti e 28 dispersi

La Premier vola in Europa, un altro barcone affonda nel Mediterraneo centrale. Il blocco navale non era solo campagna elettorale.

Onu, è allarme sul consumo d’acqua: la crisi globale è alle porte

Pubblicato il report sullo sviluppo delle risorse idriche 2022. La carenza d'acqua registrata nell'ultimo periodo è allarmante. Le cause sono l'eccessivo sviluppo e il consumo "vampirico".

Maternità surrogata e reato universale, centrodestra ci riprova in Commissione Giustizia mercoledì. Consulta di Bioetica: “Una boutade”

Dopo le ultime scioccanti dichiarazioni del deputato Federico Mollicone che ha definito la maternità surrogata "reato più grave della pedofilia", è tornato a parlare dell'argomento Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica Onlus: "La proposta di un divieto universale di gestazione per altri è obsoleta e sbagliata. Basta con arcaici ricatti sulla pelle di genitori e bambini".

Si poteva fare di più. Scoperti gli appunti della Finanza: i migranti di Cutro si potevano salvare.

Nuovi dettagli, non poco importanti, si aggiungono alle ricostruzioni sulla tragedia di Cutro. Un funzionario della GdF appunta un dato fondamentale: c'erano migranti a bordo. Cade l'potesi dell'inconsapevolezza.

L’ultimatum a Saddam, vent’anni fa l’invasione americana dell’Iraq che cambiò per sempre il Medio Oriente

La vita quotidiana e la geopolitica nel Medio Oriente sarebbero cambiate per sempre, sotto i colpi di una guerra che, tanto quanto non ha avuto risalto mediato, è stata fondamentale nel disegnare il mondo di oggi. Le truppe occidentali arriveranno nella capitale irachena il 9 aprile: fu l'ultimo capitolo del regno di Saddam Hussein, alla guida del Paese dal 1979.

Ultime notizie

- Advertisement -spot_img