Il Consiglio dei ministri di questo pomeriggio ha varato il decreto per porre un freno agli aumenti delle bollette di luce e gas. Dal Cdm arrivano 450 milioni per il bonus destinato alle bollette di famiglie in difficoltà economica e con malati gravi. Le misure previste dal decreto interessano oltre 3 milioni di cittadini che si avvantaggiano del “bonus energia”. In particolare si tratta di nuclei con reddito Isee inferiore a 8.265 euro annui, nuclei familiari numerosi, con Isee fino a 20mila euro annui con almeno 4 figli, percettori di reddito o pensione di cittadinanza, cittadini in gravi condizioni di salute. Nel piatto ci sono circa due miliardi e mezzo di euro per il taglio dei costi fissi e compensare l’aumento di luce e gas: 2 miliardi per eliminare gli oneri generali di sistema nel settore elettrico, e gli altri 480 milioni per ridurre gli oneri generali sulla bolletta del gas.
Caro bollette, via libera al decreto in Cdm contro gli aumenti: stanziati 3 miliardi
Nel piatto ci sono circa tre miliardi euro per il taglio dei costi fissi e compensare l'aumento di luce e gas. Le nuove misure riguarderanno oltre 3 milioni di persone che beneficiano del "bonus energia.
