Ambizione e innovazione unite a sostenibilità e impatto ambientale sono alla base del progetto del nuovo stadio Tardini di Parma. Queste le parole del nuovo Managing Director Corporate, nonchè amministratore delegato, Luca Martines sui progetti per un "nuovo" Parma Calcio.
Un viaggio ha sempre un punto di partenza e uno di arrivo, ma sono le storie a definirne il percorso. Quello delle maglie dell'Inter della stagione 2022/2023 si conclude a Milano con il lancio del Third Kit. Il nuovo giallo, colore vibrante e acceso, introdotto nel 2021, fa il suo debutto sulla divisa dell'Inter, nel segno anche di continuità.
Lega Serie A e UEFA hanno annunciato il lancio di una collaborazione basata su una visione condivisa di calcio sostenibile in grado di lanciare, ispirare e accelerare l'azione collettiva nel rispetto dei diritti umani e ambientali.
Quello che da anni i politici portano avanti sul tema “ambiente”, è un'assurda discussione sul se salvarci o meno dal collasso climatico. Eppure, la sopravvivenza della vita sulla terra non dovrebbe essere questione di dibattito, tanto meno di compromessi.
Secondo Casellati: "In 18 paesi del G20, le donne continuano ad essere pagate oltre il 15% in meno degli uomini e solo il 55% delle donne è coinvolto nel mercato del lavoro rispetto al 71% degli uomini, ci sono ancora troppi pregiudizi culturali che impediscono al mondo femminile di esprimere il talento e i meriti."
Nella Sala del Consiglio del Palazzo della Prefettura, è stata presentata la neonata Fondazione “Venezia capitale mondiale della sostenibilità”. Si tratta di un progetto che ha lo scopo di investire nuovi fondi nella città, puntando su innovazione tecnologica e sviluppo, soprattutto dal punto di vista energetico.
Eurispes rende noto che sono sempre di più gli italiani vegani o vegetariani. Gli Stati Uniti sono attualmente il Paese in cui il movimento vegano è più diffuso. Anche molti ristoratori hanno percepito questo cambiamento.
Mattel lancia la nuova Barbie sostenibile con il programma 'PlayBack', l'iniziativa che ha lo scopo di riutilizzare vecchi materiali per nuovi prodotti.