sabato, 1 Aprile 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

italia

Lotta alla tubercolosi, l’informazione non è mai abbastanza: l’educazione sanitaria è la base

L'UE ha come priorità l'eliminazione dell'epidemia di tubercolosi entro il 2030. Fare screening, conoscere la malattia, individuare i sintomi e avere accesso a un rapido ed efficace trattamento sono alcune soluzioni per lottare meglio con l'infezione.

Serbia e Italia più vicine su commercio e scienza, Vucic: “Amici sinceri”

Si è concluso positivamente l'incontro a Belgrado tra Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, e Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri italiano, in occasione del Forum per la cooperazione commerciale e scientifica. All'interno del dossier anche integrazione, Kosovo e crisi in Ucraina.

Tommaso Paradiso, parte il “TOMMY 2023”: tour nei palazzetti da novembre in Italia

Tommaso Paradiso torna dal vivo nei più importanti palazzetti italiani: TOMMY 2023, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, sarà il tour protagonista della grande musica live dei mesi di novembre e dicembre 2023.

Kenya, Mattarella incontra oggi il presidente Ruto: tappe a Nairobi e Malindi

Dal 13 al 16 marzo, Sergio Mattarella effettua una visita istituzionale in Kenya per incontrare il suo omologo Wiliam Ruto. Prevista una tapa anche a Malindi.

Meteo, salgono le temperature: Europa divisa in due dal freddo

Le temperature primaverile si sono fatte notare nel primo weekend di marzo. Il freddo divide Europa in due: freddo pollare tra la Scandinavia e La Russia e caldo verso l'Europa meridionale.

Rossi, neri, anarchici. La violenza come strumento politico: i fantasmi di un’Italia che torna dal passato

Quando, negli anni '70, molti Paesi europei sono scossi da una grave crisi economica e sociale, l'Italia affronta il terrorismo eversivo a scopo politico di un'intera generazione, quella studentesca, che si divide in rossi e neri. I fantasmi del Bel Paese di quel periodo tornano oggi. È il fallimento di famiglie, scuole, istituzioni politiche.

Russia, il conduttore televisivo Solovyev insulta gli italiani: “Bastardi”

Il conduttore russo Solovyev ha insultato in diretta il popolo italiano

Pioggia e neve, il maltempo si abbatte sull’Italia: scuole chiuse in alcuni comuni. Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco

Pioggia, freddo e neve per questo inizio settimana in diverse Regioni italiane, dove è scattata l'allerta meteo.

Emergenza maltempo: Macerata, Senigaglia e Amatrice le città più colpite.

In Emilia-Romagna e Marche diramata l'allerta arancione. A Senigallia, il comune invita i cittadini a recarsi ai piani alti. Ad Amatrice in poche ore è caduta un metro di neve e nel resto della penisola disagi e problemi rendono difficile la viabilità.

Meteo, inizio settimana sotto l’ombrello da Nord a Sud: si va verso temperature da “brr…ividi”

A partire da oggi, lunedì 16 gennaio, le condizioni meteorologiche del nostro Paese saranno sottoposte a un graduale peggioramento. Complice, in questo caso, l’arrivo di una nuova perturbazione e di un vortice di aria fredda, responsabile di un brusco calo delle temperature.

Ultime notizie

- Advertisement -spot_img