Benzina e Diesel, prezzi in calo che toccano i minimi dell'anno. Verde self a 1,809 euro/litro (1,810 la rilevazione precedente), gasolio a 1,784 euro/litro.
I distributori di rifornimento rimarranno chiusi, compresi i self service, per 48 ore. In particolare, dalle ore 19.00 del 24 alle ore 19.00 del 26 gennaio sulla rete ordinaria e dalle ore 22.00 del 24 alle ore 22.00 del 26 gennaio sulla viabilità autostradale.
Il caro benzina, un po' effetto domino un po' tsunami dirompente, sta ettendo a dura prova anche il settore trasporto e logistico ma anche quello alimentare. Il governo, al momento, non sembra avere la forza per contrastare questo rialzo e il 5 febbraio arriva l'embargo nei confronti dei prodotti petroliferi raffinati made in Russia.
A Capodanno è stata registrata un'impennata dei prezzi sul carburante. Oggi non ci sono ulteriori variazioni sui listini, ma i livelli raggiunti sono da brividi per il servito: benzina a 1.8 euro/litro e gasolio a 1.87 euro/litro.
Proroga dei crediti d'imposta, sconto benzina, rateizzazione bollette per le imprese, premi aziendali e innalzamento al tetto del contante. Il Cdm ha approvato il decreto Aiuti Quater. Ecco come verranno utilizzati i 9 miliardi per misure già annunciate e qualche extra.
Continua a salire il prezzo del carburante. Dopo aver registrato un aumento di gasolio e benzina, rispettivamente del 20 e 36%, nei giorni scorsi il prezzo del Diesel è salito nuovamente, arrivando a 2 euro al litro.
Torna ad aumentare il prezzo del carburante. La benzina è salita di un centesimo al litro, il gasolio di due centimetri al litro. Stabili Gpl, metano e Gnl.