Firmata dalla pena di Deborah Davis, già sceneggiatrice de La Favorita, il nuovo period drama racconta una Maria Antonietta adolescente fra le luci e le ombre di Versailles.
A partire dal 18 gennaio alle 21.15 la nuovoa mini docu-serie Sound Gigante, targata Sky Arte, attraverserà i periodi più importanti della storia della musica alternativa italiana.
È pronta a partire la nuova edizione di Pechino Express, lo show on the road in onda su Sky Original prodotto da Banijay Italia, in streaming su NOW. Il 2023, vedrà cimentarsi con prove impossibili per le strade dell'India, Borneo malese e Cambogia, alla conduzione torna Costantino Della Gherardesca, e Enzo Miccio.
Luca Marinelli vestirà i panni di Mussolini nella miniserie "M.", diretta da Joe Wright e tratta dal romanzo di Antonio Scurati "M. Il figlio del secolo".
Inaugurazione in gran stile per Striscia la notizia, con Alessandro Siani e Luca Argentero ad aprire le danze del programma tra i più amati dagli italiani. "Noi non ci stiamo!" il motto di quest'anno.
Alessandro Cattelan conduce "Stasera c'è Cattelan", che andrà in onda martedì, mercoledì e giovedì per sei settimane, prima della seconda fase del programma prevista per gennaio.
"This England" racconta un'Inghilterra durante la prima fase pandemica con le vicende del premer Boris Johnson. 6 puntate in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dal 23 settembre.
"Ho sofferto in silenzio, i social possono distruggere un personaggio o una persona. Sono uscite cose non vere, sono stato bersagliato su tante cose che non fanno parte della mia persona". Rino Gattuso torna a parlare di se e del suo anno difficile.
La docu-serie sarà divisa in tre episodi ed avrà due filoni narrativi. In uno si rivivranno i momenti salienti di Italia-Brasile. Nell'altro si farà luce sui retroscena e sui materiali inediti di quella storica partita che portò l'Italia a vincere i Mondiali dell'82.
L'industria sportiva italiana deve fare i conti con la pirateria. Agli "Stati generali della lotta alla pirateria tra legalità e sicurezza" la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, ha lanciato l'idea di una task force operativa h24, per contrastare il fenomeno.