Le truppe ucraine hanno ricevuto l'ordine di ritirarsi dalla città di Severodonetesk, nel Lugansk. A riferirlo è stato il governatore della regione. Gli Stati Uniti, nel frattempo, hanno fatto sapere che invieranno altri 450 milioni di dollari in aiuti militari a Kiev. Tra questi, alcuni sistemi missilistici a medio raggio aggiuntivi.
Il Pontefice ha stigmatizzato maternità surrogata, gelo demografico e pornografia nel corso dell'udienza alla Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa. "La famiglia fondata sul matrimonio è la prima cellula delle nostre comunità, luogo naturale delle prime relazioni e della generazione".
Non sarà necessario esibire il Green Pass per partecipare all'udienza generale del Papa, mentre da giorni è obbligatorio per poter entrare in Vaticano.
Incontro andato secondo programma e in un clima cordiale quello tra Papa Francesco e Orban a Budapest. Tra i temi l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente, la difesa e la promozione della famiglia.
L'Elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski ha consegnato 15mila gelati ai detenuti del carcere di Regina Coeli e a quelli di Rebibbia. Organizzate gite e cene anche per i senzatetto.
Il Pontefice a proposito dei successi sportivi: "Solo così, davanti alle difficoltà della vita, ci si può sempre mettere in gioco, lottando senza arrendersi, con speranza e fiducia".
Il Papa rivolge un pensiero al personale medico–sanitario che lo assiste nel suo comunicato. Il direttore della sala stampa Matteo Bruni conferma che il Papa sta bene.
Papa Francesco dopo il lieve episodio febbrile, continua un normale decorso clinico. Domenica reciterà l'Angelus dal 10° piano del Policlinico "A.Gemelli" di Roma.
Condizioni di salute stabili per Papa Francesco che ha espresso la sua vicinanza a tutti coloro che soffrono, in particolare ai bambini di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile.