lunedì, 17 Giugno 2024

Trento, Chico Forti ha incontrato la madre: ad attenderlo parenti e giornalisti

Come previsto, Chico Forti ha incontrato la madre e alcuni parenti a Trento, forte la commozione di fronte a tanti giornalisti e sostenitori.

Da non perdere

Sono passati 16 anni dall’ultima volta, oggi Chico Forti ha potuto finalmente riabbracciare la madre a Trento. Condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti, l’uomo è ha ottenuto un permesso di tre ore per incontrare la madre 96enne.

Dopo il trasferimento in Italia ottenuto lo scorso anno, Chico Forti ha lasciato oggi il carcere di Verona intorno alle 14:00. Scortato dalla Polizia Penitenziaria, una volta giunto a casa della madre, ha trovato ad aspettarlo una folla di giornalisti e sostenitori, ma soprattutto suo fratello Stefano e lo zio Gianni.

Chico Forti, la possibile libertà e un monito per le istituzioni

Arrestato nel 2000 negli USA e condannato all’ergastolo per omicidio, Chico Forti ha già scontato circa 25 anni in Florida. Proclamatosi sempre innocente, l’uomo ha combattuto a lungo per dimostrare la sua estraneità ai fatti. Ora però potrebbero essere il tempo e la legge italiana a determinare la sua libertà.

A parlare è il suo avvocato Alexandro Maria Tirelli il quale ha spiegato che a breve Forti potrebbe beneficiare della libertà condizionale:

Esiste un principio cristallizzato dalla Corte Costituzionale, oltre che dalla Cassazione, su spinta della Cedu, che favorisce i colloqui con i familiari dei detenuti e la risocializzazione, quindi è facile che Chico Forti ottenga presto il permesso per incontrare la mamma a Trento“.

L’ordinamento italiano non prevede l’ergastolo ostativo contrariamente alle leggi statunitensi. Proprio per questo motivo, dopo il 26esimo anno di detenzione, potrebbe scattare la libertà vigilata:

L’ergastolano comune, secondo il codice penale, dopo 26 anni può essere ammesso alla liberazione condizionale e dunque ottenere la libertà vigilata, arrivando infine nel giro di 5 anni – periodo in cui va comunque dimostrata buona condotta – ad essere un cittadino del tutto libero per estinzione della pena“.

Ultime notizie