domenica, 16 Giugno 2024

Genova, interrogato il governatore della Liguria: otto ore no stop

Giovanni Toti non ha taciuto durante l'interrogatorio fiume davanti ai PM rispondendo ad ogni domanda.

Da non perdere

Giovanni Toti non ha taciuto, durante l’interrogatorio fiume tenutosi davanti ai PM, rispondendo ad ogni domanda.

Si dice sereno il governatore della Liguria, certo che ogni euro da lui ricevuto è sempre stato reinvestito sulle iniziative politiche, “conscio di svolgere un ruolo -come si evince dalla memoria conclusiva diramata in serata- a cui sono stato chiamato dai cittadini liguri” si premura a sottolineare Toti.

Si è concluso in serata l’interrogatorio del presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, iniziato nella tarda mattinata di ieri 23 maggio, che ha portato a una memoria difensiva di 17 pagine dove sono stati esposte tutte le tracciabilità di spesa per ogni donazione politica ricevuta.

Il governatore, che attualmente si trova agli arresti domiciliari dallo scorso 7 maggio, ha risposto a tutte le 180 domande che la procura di Genova aveva predisposto inerentemente all’accusa di corruzione e falso.

Ad un’iniziale rifiuto di rispondere al GIP, per l’interrogatorio di garanzia e dopo aver rinunciato al riesame degli atti, è stato proprio il presidente della Liguria a chiedere di essere sentito dai due magistrati incaricati dell’indagine, Luca Monteverde e Federico Manotti.

Nella sede del Roan della Guardia di Finanza di Molo Giano, Giovanni Toti ha reso la sua dichiarazione e illustrato le sue memorie, accusando l’indagine di parzialità in quanto “non copre l’intero arco della mia presidenza… per capire i rapporti di lungo periodo” sottolinea, per poi rispondere alle domande sui capi d’accusa formalizzati al momento dell’arresto.

Le domande dei procuratori Manotti e Monteverde e dell’aggiunto Vittorio Ranieri Miniati si sono concentrati su: presunto voto di scambio, i finanziamenti ricevuti da Aldo Spinelli, Francesco Moncada e Pietro Colucci.

Si dovranno attendere i tempi burocratici per capire se Toti sarà rimesso in libertà e avrà modo di confrontarsi con i suoi collaboratori per prendere ulteriori decisioni in merito al suo mandato presidenziale.

Ultime notizie