lunedì, 17 Giugno 2024

Messico, dal 26 maggio è in partenza la Kings World Cup: a rappresentare l’Italia lo streamer Tumblurr

La Kings World Cup è un torneo di calcio a 7 e si giocherà in Messico, vedrà sfidarsi 32 squadre per un totale di 55 partite.

Da non perdere

La Kings World Cup è un torneo di calcio a 7 e si giocherà in Messico, vedrà sfidarsi 32 squadre per un totale di 55 partite. Le squadre verranno divise tra winner e loser bracket: chi perde i primi due round è eliminato e chi vince i primi due round va agli ottavi, invece chi vince la prima partita e perde la seconda o viceversa, ha a disposizione un’altro round e in caso di vittoria andrà agli ottavi.

presidente mondiale

Quali sono le regole

La partita inizia con il pallone a metà campo e i giocatori partono dalla linea di fondo per conquistarla. Ci sono due tempi da 20 minuti e prima del fischio d’inizio le squadre hanno a disposizione una carta da pescare in un mazzo, come un’arma segreta, che possono usare quando vogliono, ad esempio la carta del goal doppio fa valere doppio i goal segnati nei due minuti di utilizzo, la carta ammonizione, permette di togliere un giocatore alla squadra avversaria per un totale di due minuti, la carta rigore classico è tiro dal dischetto, ma c’è anche il rigore shotout, dove il rigore verrà tirato partendo dal centrocampo, poi c’è la carta furto, che dà la possibilità di rubare la carta all’avversaria, e la carta jolly che dà la possibilità di scegliere tra una delle carte precedenti.

trofeo competizione

Un’ulteriore carta è quella che hanno a disposizione gli organizzatori da impiegare al diciottesimo minuto del primo tempo, dove viene estratto un numero che indica con quanti giocatori si arriverà alla fine del primo tempo, dal sei contro sei fino al più temibile uno contro uno. Infine il rigore presidenziale, dà la possibilità di scendere in campo ai presidenti in un qualsiasi momento e di tirare un rigore, ma entrambi i presidenti devono essere d’accordo sul momento.

Come funzionano i cartellini

Con il cartellino giallo, la squadra rimane  per due minuti senza il giocatore ammonito che poi può rientrare, con il rosso invece ,si rimane per 5 minuti senza un giocatore espulso che poi successivamente potrà però essere sostituito.

Ultime notizie