Al termine del lungo colloquio Pietro Orlandi, fratello di Emanuela scomparsa 40 anni fa, ha affermato: "Sono sereno. Il fatto stesso che il promotore di giustizia abbia ricevuto da Papa Francesco e dal Segretario di Stato il compito di fare chiarezza e non fare sconti a nessuno è significativo. Se ci sono responsabilità, anche in alto, io non mi tiro indietro".
A far pensare ad un possibile attacco hacker sarebbero le critiche rivolte a Papa Francesco per le sue parole sulla Guerra in Ucraina. L'Ufficio stampa nega sostenendo che si tratta di manutenzione ordinaria
A Roma presso il Campidoglio si è tenuto il convegno per il trentennale di Bioetica Rivista Interdisciplinare. Una giornata che ha offerto l'occasione a medici, filosofi e giuristi di pungolarsi su quanto sia stato fatto per l'affermazione di libertà e diritti in materia di fine e inizio vita. Ne abbiamo parlato con Maurizio Mori, presidente della Consulta di Bioetica.
Il Papa ha nominato tre donne al Dicastero per i Vescovi. Si tratta di suor Raffaella Petrini, suor Yvonne Reungoat e Maria Lia Zervino, che saranno coinvolte nell'elezione dei nuovi pastori diocesani.
Pronti per l’invio i mezzi corazzati Marder, ma manca l’ok da Berlino. Ambasciatore ucraino in Germania: “Perché rifiutate l’invio mentre l’Ucraina sta sanguinando nel Donbass sotto i vostri occhi?”. Mosca: “Manteniamo un dialogo aperto e riservato su una serie di questioni con la Santa Sede”.
"La battaglia di Kiev è stata una vittoria storica per gli ucraini. Hanno ottenuto la libertà anche grazie ad un'assistenza senza precedenti da parte dell'America", ha detto Biden. A distanza di poche ore dalle dichiarazioni del presidente americano, sono arrivate le parole del sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, che si è detto preoccupato per un eventuale nuovo attacco.
Una fonte anonima ha fatto trapelare informazioni su migliaia di conti correnti legati a clienti "sospetti" della Credit Suiss, uno degli intermediari finanziari più importanti della Svizzera.
Il presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, è atterrato nelle scorse ore a Fiumicino. Ora lo aspetta l'incontro con il Papa, seguirà quello con Draghi, Matterella e Macron.